analisi della cronometro del tour de france 2025: i momenti salienti e le performance dei protagonisti
La quinta tappa del Tour de France 2025 si distingue per la sua prova contro il tempo, una delle più attese di questa edizione. La cronometro, lunga circa 33 km e caratterizzata da un percorso quasi completamente pianeggiante con alcune leggere salite nei primi chilometri, rappresenta un banco di prova fondamentale per gli specialisti e può influenzare significativamente la classifica generale. In questo articolo vengono analizzati i tempi più significativi, le prestazioni dei principali favoriti e le dinamiche che si sono sviluppate lungo il percorso.
tempi e classifiche parziali della cronometro
risultati al secondo intermedio
Il leader attuale a metà prova è Luke Plapp, con un tempo di 52.7 secondi, seguito da Ivan Romeo a meno di un decimo di secondo (52.2 secondi). Tra gli altri atleti di rilievo:
- Pablo Castrillo: 51.3 secondi al secondo intermedio
- Luke Durbridge: 49.3 secondi, attestandosi tra i migliori in questa fase
- Laurenz Rex: 48.7 secondi, in crescita rispetto ai primi crono
- Alberto Dainese: 48.4 secondi, tra i più veloci finora
- Danny Van Poppel: 48.1 secondi, ottima performance nella prima parte della gara
risultati al primo intermedio e progressioni temporali
A livello di prime valutazioni, Luke Plapp ha stabilito il miglior tempo con un crono di 9 minuti e 40 secondi circa. Seguono Edoardo Affini con un risultato molto promettente (9.48 secondi) e Ivan Romeo che si posiziona immediatamente alle spalle del leader con tempi molto competitivi.
Nell’arco della gara sono stati registrati anche altri risultati importanti:
- Raúl García Pierna (Arkéa – B&B Hotels): quarto tempo al primo intermedio con circa 10.03 minuti
dettagli sui favoriti e andamento della gara
I protagonisti principali in corsa per la vittoria finale
Sulla base delle prestazioni finora rilevate, i corridori più attesi sono:
- Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike)
- Ivan Romeo (Movistar Team)
- Pablo Castrillo (Movistar Team)
- Lukas Plapp (Australia)
- Luke Durbridge (Team Jayco AlUla)
- Laurenz Rex (Lotto Soudal)
- Dainese Alberto (Quick Step Alpha Vinyl)
- Danny Van Poppel (Intermarché-Circus-Wanty)
- Sebastián Grignard (AG2R Citroën Team) Strong>
.
situazione attuale e aspettative sulla conclusione della prova contro il tempo
A metà percorso, la battaglia tra i favoriti si fa sempre più serrata: Luke Plapp mantiene una leggera leadership su Ivan Romeo, mentre altri big come Wout Van Aert o Primož Roglič devono ancora scendere in pista o completare la loro prova.
L’ordine d’arrivo potrà essere determinato dagli ultimi chilometri, dove ogni secondo conta in vista delle classifiche generali.
sintesi delle partenze dei principali contendenti alla vittoria di tappa e alle posizioni di classifica generale
- Edoardo Affini: partenza alle ore 13:53 – obiettivo top-5 nella generale;
- Tobias Foss: partenza alle ore 15:06;
- Wout Van Aert: partenza alle ore 15:58;
- Primož Roglič: partenza alle ore 16:36;
- Remco Evenepoel: partenza alle ore 16:44;
- João Almeida: partenza alle ore 16:46;
- Matteo Jorgenson: partenza alle ore 16:54;
- Jonas Vingegaard: partenza alle ore16:56;
- Tadej Pogačar :partenza alle ore17.00. li >
Sempre sotto osservazione anche le prime squadre ad arrivare sul traguardo, che potrebbero già dare indicazioni importanti sullo sviluppo finale della tappa.
Personaggi principali presenti durante la cronometro:
- – Luke Plapp (Australia) li >
- – Ivan Romeo (Movistar Team) li >
- – Pablo Castrillo (Movistar Team) li >
- – Raúl García Pierna (Arkéa – B&B Hotels) li >
- – Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) li >
- – Tobias Foss (Trek-Segafredo)
- – Wout Van Aert (Team Jumbo-Visma)
- – Primož Roglič (Jumbo-Visma)
- – Remco Evenepoel(Quick Step Alpha Vinyl)
- – João Almeida( UAE Team Emirates)
- – Matteo Jorgenson( Movistar Team)
- – Jonas Vingegaard(Team Jumbo-Visma)
- – Tadej Pogačar(UAE Team Emirates)
L’attesa ora si concentra sugli ultimi chilometri che decideranno il nome del vincitore di questa importante tappa contro il tempo nel Tour de France.