La sesta tappa del Tour de France 2025 rappresenta uno degli snodi più rilevanti della corsa, offrendo opportunità strategiche e scenari diversi per i ciclisti in gara. Questa frazione, che si svolge tra Bayeux e Vir Normandie su un percorso di circa 201,5 chilometri, si distingue per il suo profilo altimetrico impegnativo e la possibilità di sviluppi dinamici nel finale. In questo articolo vengono analizzati i dettagli del percorso, le caratteristiche tecniche e le modalità di visione dell’evento.
analisi della sesta tappa: Bayeux – Vir Normandie
scenario di gara e possibili evoluzioni
La tappa si presta a due principali scenari di sviluppo: da un lato, la possibilità che si formi una fuga precoce con attaccanti in cerca di successo individuale; dall’altro, una corsa controllata dalle squadre dei favoriti, con un finale risolutivo nelle ultime battute. La presenza di salite e discese ripide può favorire entrambe le strategie, rendendo la frazione particolarmente incerta e interessante.
il percorso e le sue caratteristiche
profili ondulati e dislivello complessivo
Il tracciato presenta continui saliscendi lungo tutto il percorso, con un dislivello totale stimato in circa 3550 metri. La prima parte include salite come la Côte du Mont Pinçon, lunga 3,5 km al 6,7%, e la Côte de la Rançonnière, di 2,2 km al 7,9%. Successivamente si affrontano altre ascese significative come la Côte de Mortain Cote 314, lunga 1,6 km al 9,5%.
finale con tre ascese chiave
Nell’ultima parte della gara sono presenti tre salite in poco più di cinquanta chilometri. La più impegnativa è la Côte de Vaudry, una salita di quarta categoria lunga 1,2 km al 7,2% di pendenza media. Questi tratti rappresentano momenti decisivi per gli attacchi o per il distacco dei favoriti.
programmazione e orari della tappa
dettagli sulla cronometro Bayeux – Vir Normandie
Data: giovedì 10 luglio
Distanza: circa 201,5 chilometri
Partenza: alle ore 12:45
Aggiornamento prevista: intorno alle ore 17:14
dove seguire la tappa in diretta tv e streaming
Differite opzioni:- Tivù: Rai 2 dalle ore 14:45 alle 17:25; Eurosport 1 dalle ore 12:15 alle 18:00.
- Streaming: Discovery Plus dalle ore 12:15 alle 18:00; DAZN.
- DLive testuale: OA Sport fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla corsa.
personaggi e protagonisti principali presenti alla gara
- Ciclisti favoriti alla vittoria finale
- Membri delle squadre WorldTour coinvolte nella strategia tattica
- I principali attaccanti pronti a tentare l’assalto nelle fasi decisive della tappa
- I team leader che monitorano attentamente gli avversari durante tutta la frazione
- I commentatori sportivi specializzati nella copertura del Tour de France
L’evoluzione della sesta tappa offrirà certamente spunti interessanti sia dal punto di vista tecnico che strategico. La combinazione tra percorsi ondulati ed eventuali scosse nel finale rende questa frazione uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione francese.