Superpole da record per klein nella carrera cup italia al mugello

Le qualifiche del terzo round della Porsche Carrera Cup Italia, disputate sul circuito del Mugello, hanno riservato una sessione ricca di emozioni e sorprese. In evidenza, un pilota si è distinto per le sue prestazioni eccezionali, assicurandosi la pole position in vista della prima gara di oggi alle 16:20. La sessione ha visto un equilibrio tra competitività e strategia, con condizioni meteorologiche favorevoli che hanno contribuito a migliorare i tempi rispetto alle precedenti qualifiche.

risultati delle qualifiche: il record di Marvin Klein

prestazioni e miglioramenti significativi

Il protagonista assoluto è stato Marvin Klein, che ha stabilito un nuovo record con il crono di 1’49″015. Questo risultato ha superato di quasi sette decimi il precedente primato detenuto da Keagan Masters nel 2022. Klein, bi-campione francese, ha sfruttato al meglio le condizioni climatiche (24°C in aria e 36°C sull’asfalto) per conquistare la prima pole stagionale nel campionato italiano monomarca. La sua performance ha anche confermato la buona intesa con il tracciato toscano, dove aveva già ottenuto una vittoria l’anno precedente.

gli altri protagonisti delle qualifiche

Nella parte alta dello schieramento si sono posizionati anche:

  • Francesco Braschi, che si è collocato secondo a soli 173 millesimi da Klein;
  • Alexander Tauscher, terzo a circa 367 millesimi, che ha dimostrato grande competitività alla sua prima esperienza al Mugello;
  • Keagan Masters, quarto con il tempo di 1’49″431, che si è assicurato la seconda fila;
  • Lirim Zendeli, quinto a poco più di mezzo secondo dal leader.

analisi dei tempi e strategie in qualifica

prestazioni dei piloti e utilizzo delle gomme nuove

I migliori crono sono stati ottenuti principalmente durante il secondo tentativo con gomme Michelin nuove, segno dell’importanza strategica delle sostituzioni per ottenere prestazioni ottimali. Tra i favoriti non sono riusciti ad approfittarne né Keagan Masters né Simone Iaquinta, che avevano invece segnato i tempi più veloci con le gomme usate nel primo set.

posizioni finali e suddivisione dello schieramento

I risultati definitivi hanno visto:

  • Keagan Masters, secondo in griglia dietro Klein;
  • Iaquinta, settimo a circa nove decimi dal poleman;
  • Lirim Zendeli, sesto, pronto a inserirsi nelle prime file insieme ai compagni di squadra Giorgio Amati e William Mezzetti.

la griglia di partenza per gara 1 e le principali indicazioni

tr >

tr >

PosizionePilotaTeamTempo/Distacco
Marvin KleinBeDriver1’49″015
Francesco BraschiOmbra Racing+0″173
Alexander Tauscher +0 “367 td > tr >
4 °Keagan Masters td >Q8 Hi Perform+0 “416
5 °Lirim Zendeli td >BeDriver+0 “494

squadre ed ospiti presenti alla manifestazione ufficiale del Mugello

Nell’ambito delle qualifiche si sono distinti numerosi piloti e team provenienti dalla scena nazionale e internazionale. Tra i protagonisti figurano nomi noti come BeDriver, Ombra Racing, Target Competition, Ebimotors e Fulgenzi Racing. La competizione vede anche la partecipazione di giovani promesse emergenti come William Mezzetti e Matteo Segre, oltre a rappresentanze estere come Dinamic Motorsport con Dirk Schouten.

Sono attesi sviluppi interessanti nella gara odierna, considerando le performance raccolte durante le qualifiche e le strategie adottate dai vari team per affrontare l’imminente appuntamento sul circuito toscano.

 

 

Sempre aggiornati sulle ultime novità del campionato automobilistico nazionale ed internazionale attraverso fonti ufficiali dedicate alla categoria.