Superpole da record di klein alla carrera cup italia nel mugello

Contenuti dell'articolo

risultati delle qualifiche del terzo round della porsche carrera cup italia al mugello

Le sessioni di qualifica del terzo appuntamento della Porsche Carrera Cup Italia si sono svolte con grande intensità sul circuito del Mugello, offrendo risultati sorprendenti e un confronto serrato tra i piloti. In questa fase preliminare, si sono evidenziate prestazioni eccezionali da parte di alcuni protagonisti, che hanno conquistato la pole position per la prima gara in programma oggi alle 16.20. L’evento, trasmesso in diretta su DAZN e sul sito ufficiale della serie, ha visto un’atmosfera carica di tensione e adrenalina.

la sessione di qualifica: analisi dei tempi e delle strategie

il record di Marvin Klein e la pole position

Il protagonista assoluto delle qualifiche è stato Marvin Klein, che ha stabilito il nuovo record sul tracciato toscano con il tempo di 1’49″015. Con questa prestazione, l’alfiere di BeDriver ha migliorato il precedente primato (detenuto nel 2022 da Keagan Masters) di quasi 7 decimi. La sua performance è stata favorita dalle condizioni meteorologiche favorevoli, con una temperatura dell’aria di 24°C e 36°C sull’asfalto. Klein ha così ottenuto la prima pole stagionale nel monomarca tricolore, bissando anche il risultato dello scorso anno all’esordio al Mugello.

le altre posizioni in griglia

Nelle fasi finali delle qualifiche, si sono distinti anche Francesco Braschi e Alexander Tauscher, che hanno completato la top-3 rispettivamente in seconda e terza posizione. Braschi ha messo a segno un ottimo risultato con una vettura Ombra Racing a soli 173 millesimi dal leader, mentre Tauscher, rappresentante della Target Competition, si è fermato a circa 367 millesimi da Klein.

Da notare anche le performance degli altri piloti:

  • Keagan Masters, secondo in classifica con un crono di 1’49″431;
  • Lirim Zendeli, quinto a circa mezzo secondo dal poleman;
  • Simone Iaquinta, settimo con un tempo vicino ai dieci decimi dalla vetta;
  • Giorgio Amati, sesto e vicino alla top-5;
  • Nathan Schaap, che si è distinto come miglior debuttante con il secondo miglior crono tra i rookie.

le qualifiche: dettagli sui tempi e le strategie dei piloti

I risultati principali della sessione

tr >

tr >


squadre e protagonisti principali nelle qualifiche ufficiali per gara 1

Sulla base dei tempi registrati durante le prove ufficiali, lo schieramento vede Marvin Klein in pole position davanti a Francesco Braschi e Alexander Tauscher. Questi risultati determinano la griglia di partenza per l’appuntamento odierno alle ore 16.20.

I piloti più veloci hanno dimostrato grande strategia nell’utilizzo delle gomme Michelin: chi ha montato il secondo set è riuscito ad ottenere performance superiori rispetto ai primi tentativi effettuati con il primo treno di pneumatici.

piloti presenti nella sessione di qualifica al mugello:

  • Klein Marvin (BeDriver)
  • Braschi Francesco (Ombra Racing)
  • Tauscher Alexander (Target Competition)
  • Mesters Keagan (Q8 Hi Perform)
  • Zendeli Lirim (BeDriver)
  • Amati Giorgio (Prima Ghinzani)
  • Iaquinta Simone (Prima Ghinzani)
  • Schouten Dirk (Dinamic Motorsport)
  • Schaap Nathan (Target Competition)
  • Cerqui Alberto (Ebimotors)

PosizionePilotaTeamTempo/Distacco
Marvin KleinBeDriver1’49″015
Francesco BraschiOmbra Racing+0″173
Alexander Tauscher (Target Competition)     br>    td > +0 “367 td > tr >
4 ° Keagan Masters Q8 Hi Perform +0″416
5 ° Lirim Zendeli BeDriver +0″494