In un contesto caratterizzato da continue voci e notizie diffuse sui social media, la Federazione turca di pallavolo ha voluto chiarire ufficialmente la propria posizione riguardo alle recenti speculazioni sulla nomina del nuovo commissario tecnico della nazionale maschile. La comunicazione ufficiale mira a dissipare ogni dubbio e a sottolineare l’impegno dell’ente nel mantenere trasparenza e correttezza nel proprio operato.
la smentita ufficiale della federazione turca di pallavolo
assoluta mancanza di fondamento delle notizie circolate
La Federazione turca di pallavolo ha espresso con fermezza che tutte le informazioni riguardanti una presunta scelta di Slobodan Kovac come nuovo commissario tecnico sono completamente false. La ricostruzione riportata dai media serbi e ripresa da altre testate europee non trova alcun riscontro nelle fonti ufficiali dell’ente sportivo turco.
rifiuto delle notizie infondate sui social media
Il vicepresidente della TVF, Semih Oktay, ha dichiarato che le notizie negative diffuse sui social riguardo ai candidati per il ruolo di allenatore sono prive di qualsiasi fondamento. Ha inoltre sottolineato che gli atleti coinvolti nella nazionale mostrano sempre un atteggiamento professionale e che la dirigenza non tollererà diffamazioni o accuse infondate nei confronti dello staff tecnico o degli individui coinvolti.
azioni legali contro le diffamazioni
Oktay ha aggiunto che la Federazione si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni legali necessarie per tutelare l’immagine degli atleti e delle figure tecniche, condannando fermamente le notizie false pubblicate online.
personaggi coinvolti nella vicenda
- Semih Oktay: vicepresidente della Federazione turca di pallavolo, responsabile delle squadre nazionali.
- Membri del consiglio federale: coinvolti nelle decisioni strategiche relative alla nazionale.
- Atleti della nazionale maschile: protagonisti principali del contesto sportivo in questione.
- I media serbi ed europei: fonti originarie delle ricostruzioni non confermate.