Stephane Antiga allenatore del Lublin, campione di Polonia

Il panorama del volley nazionale e internazionale continua a offrire aggiornamenti significativi su trasferimenti, eventi e iniziative di settore. In questo contesto, si evidenziano le recenti nomine di allenatori, le novità di mercato, i risultati delle competizioni giovanili e amatoriali, oltre alle partnership che rafforzano il settore sportivo. Di seguito vengono analizzate le principali notizie del momento, con un focus sulle figure di rilievo e sugli sviluppi più rilevanti.

successo nel volley internazionale: Stephane Antiga alla guida del Lublin

nomina dell’allenatore francese al club polacco

Stephane Antiga torna ad occupare una posizione tecnica nel campionato maschile dopo alcune esperienze in Polonia. La sua nuova destinazione è il Lublin, squadra campione di Polonia, dove assumerà il ruolo di allenatore principale.
La scelta rappresenta un ritorno al settore maschile per Antiga, che aveva già diretto squadre come il Developers Resovia. La sua esperienza internazionale sarà determinante per ambizioni future della formazione.

mercato e trasferimenti: novità tra gli atleti italiani e internazionali

arrivi e conferme nelle squadre italiane

  • Rocco Panciocco: approda a Sabaudia nel ruolo di posto 4. Il giocatore si definisce “una persona tenace, che mette il cuore in campo e lavora silenziosamente per sostenere la squadra”. Le aspettative sono elevate in vista della nuova stagione.
  • Sara Giacomini: sarà il vice di Dimitrov a Ravenna. La atleta esprime gratitudine verso la società per averla scelta in un roster ormai completo, sottolineando l’importanza del ritorno nella Serie A2 in una piazza storica come Ravenna.
  • Giada Cecchetto: firma temporaneamente con la Omag-MT. Il presidente Stefano Manconi evidenzia come la presenza della giovane atleta rappresenti un’opportunità tecnica significativa per la squadra.

nazionali giovanili: convocazioni e qualificazioni europee

under 21 maschile: i convocati per le qualificazioni europee del 2026

L’Italia Under 21 maschile si prepara alle sfide di qualificazione agli Europei del 2026. Sono stati convocati complessivamente 14 atleti, pronti a scendere in campo dall’11 al 13 luglio presso il Palasport di Cisterna di Latina.
I giovani azzurri affronteranno questa importante fase preliminare sotto la guida del selezionatore Fanizza.

sponsor e partnership strategiche nel mondo della pallavolo

quattro anni di collaborazione tra CEV e Gerflor

La Confederazione europea ha consolidato un rapporto pluriennale con l’azienda Gerflor, diventata fornitore ufficiale dei pavimenti per le principali competizioni continentali quali Champions League ed EuroVolley.
Questa partnership mira a garantire standard elevati attraverso l’utilizzo di superfici innovative, promuovendo anche iniziative solidali legate al mondo dello sport.

sitting volley: risultati dei tornei estivi in Europa

dutch tournament ad assen: medaglie per le nazionali italiane femminile e maschile

I tornei estivi dedicati alle discipline paralimpiche hanno visto protagoniste le rappresentative italiane.
La nazionale femminile conquista una medaglia d’argento nel tradizionale Dutch Tournament ad Assen. La squadra maschile si classifica settima nella stessa competizione.

bella stagione nei campionati assoluti di beach volley e pallavolo indoor

I risultati delle tappe più recenti e gli impegni futuri delle squadre italiane

  • Marina di Ravenna: successo degli equipaggi Benazzi-Ditta e Bonifazi-Acerbi nell’ultima tappa del Campionato Italiano Assoluto Beach Volley; ora si punta a Montesilvano.
  • PalaPanini Modena: oltre millequattrocento abbonamenti rinnovati o sottoscritti da nuovi tifosi; segno evidente dell’entusiasmo crescente attorno alla squadra gialloblù.
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BOGDANKA LUK Lublin (@bogdanka_luk_lublin)