ritorno di sportiello all’atalanta: un terzo accordo con il portiere
Una trattativa rapida e mirata ha portato alla definizione del trasferimento di Marco Sportiello all’Atalanta. Si tratta di un ritorno che si ripete per la terza volta nella carriera dell’estremo difensore, confermando la forte affinità tra il giocatore e la società bergamasca. La scelta di riaccogliere Sportiello si inserisce in una strategia volta a rafforzare il reparto dei portieri, ottimizzando anche gli aspetti legati alla gestione della rosa e alle esigenze in ambito europeo.
l’accordo e i dettagli del trasferimento
condizioni contrattuali e durata
Secondo fonti attendibili, Marco Sportiello approderà in nerazzurro a parametro zero, dopo aver concluso l’esperienza con il Milan. Il contratto avrà una durata di tre anni, garantendo stabilità sia al calciatore che alla società. Questa operazione permette all’Atalanta di completare definitivamente il settore dei portieri, rafforzando la propria rosa senza costi aggiuntivi.
vantaggi per l’Atalanta
L’ingaggio di Sportiello rappresenta un elemento strategico per la squadra, offrendo numerosi benefici:
- Miglioramento della qualità del reparto difensivo
- Aumento della competitività tra i pali
- Ottimizzazione delle rotazioni durante la stagione
- Contributo in ambito UEFA grazie a una rosa più equilibrata
la storia professionale di marco sportiello con l’atleta bergamasca
L’approdo di Sportiello all’Atalanta segna il suo terzo ritorno nel club. La sua esperienza precedente con i nerazzurri ha contribuito a consolidare un rapporto professionale duraturo, che ora si rinnova attraverso questa nuova collaborazione. La sua presenza rappresenta una garanzia per la solidità del reparto difensivo e un punto di riferimento per i compagni.
personaggi coinvolti nel trasferimento
- – Marco Sportiello (portiere)
- – Dirigenza Atalanta
- – Milan (ex squadra)