Il calendario delle competizioni europee di basket si arricchisce di un evento di grande rilevanza: il sorteggio della BKT EuroCup 2025-26. Questo momento, che determina la composizione dei gironi e le sfide della prossima stagione, si svolgerà in modo ufficiale e trasparente, coinvolgendo tutte le squadre partecipanti e attirando l’attenzione degli appassionati di pallacanestro continentale.
determinazioni del sorteggio della eurocup 2025-26
data e luogo dell’evento
Il sorteggio della EuroCup 2025-26 è programmato per venerdì 4 luglio alle ore 12:45, presso il Mediapro Auditorium di Barcellona. La sessione sarà condotta in diretta streaming su piattaforme ufficiali come YouTube, garantendo massima trasparenza e accessibilità a tutti gli interessati.
modalità di assegnazione dei gironi
Durante l’estrazione, le 20 squadre partecipanti verranno suddivise in due gruppi da dieci formazioni ciascuno. La divisione avverrà secondo criteri stabiliti dall’Euroleague Basketball, basati su:
- ranking
- vincoli di nazionalità
Questo metodo mira a garantire una distribuzione equilibrata delle formazioni, favorendo un torneo competitivo ed equo.
informazioni sul draw e sui seedings
seedings e criteri di classificazione
I team sono stati inseriti in diverse categorie chiamate seeds, che determinano la posizione nel sorteggio. Le squadre più alte sono state collocate in posizioni privilegiate per evitare incontri troppo anticipati tra favorite.
copertura mediatica dell’evento
L’intera operazione sarà visibile in diretta streaming su canali ufficiali, con possibilità per i media di partecipare previa conferma della presenza. Questa scelta favorisce un’ampia diffusione dell’evento, rafforzando l’interesse pubblico verso la competizione europea.
personaggi e ospiti presenti al sorteggio
- Rappresentanti di Euroleague Basketball
- Membri dello staff organizzativo del torneo
- Addetti ai lavori del settore sportivo europeo
- (Eventuali) rappresentanti delle squadre partecipanti