Sorteggi champions: vujevic e lorenzetti avvertono, nulla è scontato nel girone di perugia

La fase di sorteggio dei gironi della prossima edizione della Champions League maschile ha definito le sfide che attendono le squadre partecipanti. In particolare, la formazione campione d’Europa, la Sir Sicoma Monini Perugia, si prepara ad affrontare un percorso competitivo nella Pool C. Questo articolo analizza i dettagli del sorteggio, gli avversari e le prime impressioni degli addetti ai lavori sulla qualità delle squadre coinvolte.

l’assegnazione dei gironi e il debutto dei Block Devils

Le squadre sono state suddivise in diversi gruppi, con la squadra umbra inserita nella Pool C, insieme a Berlino, Praga e alla vincente del terzo turno di qualificazione. La Perugia aprirà ufficialmente la sua partecipazione in casa, mercoledì 10 dicembre 2025, contro il team di Praga. La formazione italiana difenderà il titolo conquistato lo scorso 18 maggio all’Atlas Arena, iniziando così una sfida che promette emozioni e alta competitività.

valutazioni sul girone e analisi degli avversari

le parole del direttore sportivo Goran Vujevic

Il dirigente della società perugina ha commentato l’esito del sorteggio sottolineando come il gruppo possa sembrare più accessibile rispetto ad altri, poiché non include squadre polacche o turche. Ha evidenziato i punti di forza degli avversari principali:

  • Berlino Recycling Volley: testa di serie del girone, nota per la sua costante presenza nelle fasi finali della competizione e per un pubblico molto numeroso e appassionato.
  • Praga: campione nazionale ceco quest’anno, in crescita negli ultimi anni; rappresenta un ostacolo da non sottovalutare.
  • Squadra proveniente dal terzo turno di qualificazione: potrebbe essere tra Lubiana o Olympiakos, entrambe formazioni molto competitive con giocatori di alto livello internazionale.

L’obiettivo principale della Sir Sicoma Monini Perugia è quello di qualificarsi ai quarti di finale, consapevoli che tutte le squadre sono cresciute in qualità rispetto alle stagioni precedenti.

le considerazioni dell’allenatore Angelo Lorenzetti

L’allenatore ha evidenziato come il livello delle contendenti sia notevolmente aumentato: “Il sorteggio ci colloca in una pool che non è completa, ma ciò non riduce l’importanza delle partite. La Champions League quest’anno ha innalzato ulteriormente gli standard qualitativi”. Ha inoltre sottolineato come ogni singolo punto sarà fondamentale nel contesto della classifica avulsa che determinerà le fasi successive del torneo. La preparazione mentale e tattica sarà cruciale fin dall’inizio.

considerazioni finali sulla competitività del torneo

Sia il direttore sportivo che l’allenatore concordano sul fatto che nessuna partita può essere data per scontata a questi livelli. La formula innovativa della Champions richiede alle squadre di essere pronte fin da subito a vivere ogni incontro con intensità ed entusiasmo. La sfida sarà affrontata con determinazione da tutte le contendenti coinvolte nel girone.

Personaggi principali:
  • Goran Vujevic: Direttore sportivo Sir Sicoma Monini Perugia
  • Angelo Lorenzetti: Allenatore Sir Sicoma Monini Perugia
  • Squadra ospitante Berlino Recycling Volley
  • Squadra di Praga campione ceco
  • Lubiana (Slovenia)
  • Olympiakos (Grecia)