il sorteggio ufficiale della cev challenge cup 2026 apre la strada a una nuova stagione europea
Il 15 luglio si è svolto in Lussemburgo il sorteggio che ha definito gli incontri della CEV Challenge Cup 2026, terza competizione continentale per club. Questo evento rappresenta il primo passo verso un’edizione ricca di sfide emozionanti, con squadre provenienti da diverse nazioni pronte a confrontarsi per conquistare il titolo europeo.
le modalità e il calendario delle partite europee
formula e date delle sfide
Le partite dei Trentaduesimi di finale si disputeranno con sistema di doppio confronto, con l’andata tra il 28 e il 30 ottobre e il ritorno tra il 4 e il 6 novembre. I Sedicesimi di finale, invece, vedranno le squadre impegnate tra il 25 e il 27 novembre (prima gara) e tra l’1 e il 4 dicembre (ritorno).
esordio storico per la megabox ond. savio vallefoglia
L’esordio in Europa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia segna un momento importante per le Marche, che tornano a partecipare a una competizione continentale dopo l’ultima apparizione di Urbino nella stagione 2012-13. Le biancoverdi entreranno direttamente nei sedicesimi di finale, evitando i trentaduesimi, dove affronteranno la vincente del confronto tra le serbe del Mitrovica e la vincitrice della BVA Cup, torneo preliminare in programma a settembre.
squadre coinvolte nei turni preliminari ed eliminatori
trentaduesimi di finale – incontri principali
- Oksyl Myre (NOR) vs Kaunas VDU (LTU)
- Rabotnicki Skopje (MKD) vs RAE Spordikool Viaston Juri (EST)
- VK Pirane Brusno (SVK) vs TIF Viking Bergen (NOR)
- Friso Sneek (NED) vs CSM Lugoj (ROU)
- VBC Cheseaux (SUI) vs Levski Sofia (BUL)
- E altre coppie provenienti da vari campionati europei…
sede dei sedicesimi di finale: qualificazioni dirette della megabox ond. savio vallefoglia
A differenza dei trentaduesimi, le squadre qualificate ai sedicesimi si sfideranno tra loro nel periodo dal 25 novembre al 4 dicembre. La squadra italiana affronterà la vincente tra le contendenti serbe del Mitrovica e quella della BVA Cup, torneo che coinvolge paesi balcanici.
{elenco degli ospiti del sorteggio}
- Nessuna personalità specifica menzionata nella fonte come ospite ufficiale o presentatore.
Per ulteriori dettagli sulla composizione dei match, i calendari completi e le fasce orarie ufficiali rimangono disponibili presso fonti specializzate nel settore volley europeo.
La fase iniziale promette incontri avvincenti che metteranno alla prova talento e preparazione delle squadre partecipanti in vista delle finali continentali.