Sitting volley, le 12 azzurre convocate per la golden nations league

La nazionale femminile di sitting volley si prepara alla sua prima partecipazione ufficiale nel 2025, dopo il recente ritiro svolto presso il Centro di Preparazione Olimpica B. Zauli di Formia. La selezione azzurra è stata convocata dal commissario tecnico Pasquale D’Aniello, che ha scelto le dodici atlete che rappresenteranno l’Italia nella prossima Golden Nations League, in programma dal 6 all’8 giugno a Wisla, in Polonia. Questa competizione internazionale rappresenta un importante banco di prova in vista degli Europei e costituisce un’occasione per consolidare la preparazione della squadra.

le sfide della golden nations league

La manifestazione vedrà la partecipazione di sei squadre: Italia, Polonia, Slovenia, Olanda, Germania e Ucraina. Le azzurre affronteranno le padrone di casa polacche nel match inaugurale venerdì 6 giugno alle ore 9, per poi sfidare l’Olanda nel pomeriggio alle 14:30. La giornata successiva prevede incontri contro Ucraina e Germania rispettivamente alle ore 9 e alle 4:30 del mattino. La fase conclusiva si terrà domenica 8 giugno con la partita contro la Slovenia alle ore 12:30.

le dichiarazioni del team

Il commissario tecnico Pasquale D’Aniello ha sottolineato come questa competizione rappresenti un fondamentale test in vista degli Europei. Ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto, con particolare attenzione alla battuta come elemento chiave nelle strategie di gioco. Le sue parole hanno espresso soddisfazione per i progressi fatti durante il percorso di preparazione e una forte determinazione a ottenere risultati positivi in Polonia.

Il capitano Francesca Bosio ha condiviso le sensazioni del gruppo, evidenziando l’ottima condizione fisica e mentale delle atlete. Ha sottolineato come la coesione sia il punto di forza della squadra e come ogni partita contribuisca ad aumentare la consapevolezza delle aree su cui migliorare in vista dei grandi appuntamenti europei.

le atlete convocate e lo staff tecnico

  • Giulia Aringhieri
  • Raffaela Battaglia
  • Giulia Bellandi
  • Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa)
  • Sara Cirelli (Dream Volley Pisa)
  • Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio)
  • Silvia Biasi (Volley Codognè)
  • Francesca Bosio
  • Anna Ceccon
  • Roberta Pedrelli (Giocoparma)
  • Sara Desini (Pallavolo Olbia)
L’intero staff tecnico:
  • Pasquale D’Aniello: Primo allenatore
  • Massimo Beretta: Secondo allenatore
  • Elena Sangiorgi: Medico
  • Mattia Pastorelli: Fisioterapista
  • Lorenzo Librio: Scoutman
  • Sterina Pavani: Team manager
  • Flavia Guidotti: Preparatrice atletica

I match si svolgeranno secondo il seguente programma: venerdì 6 giugno si aprirà con Italia contro Polonia alle ore 9; proseguirà con Italia-Olanda alle ore 14:30; sabato gli incontri saranno contro Ucraina e Germania rispettivamente alle ore 9 e alle 4:30; infine domenica si chiuderà con Italia-Slovenia alle ore 12:30.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale di ParaVolley Europe, garantendo così visibilità globale agli incontri.

sintesi finale sulla competizione internazionale

L’Italia punta a confermarsi tra le protagoniste della Golden Nations League dopo aver trionfato nelle due edizioni precedenti. La squadra cerca il terzo successo consecutivo, affrontando avversarie agguerrite tra cui Ucraina e Slovenia. Il torneo rappresenta un momento cruciale per affinare tattiche e rafforzare lo spirito di squadra prima dell’appuntamento europeo più importante della stagione.

– Personaggi principali coinvolti nello staff tecnico:
  • PASQUALE D’ANIELLO: Primo allenatore
  • MASSIMO BERETTA: Secondo allenatore
  • Elenna Sangiorgi: Medico
  • MATTIA PASTORELLI: Fisioterapista
  • Lorenzo Librio: Scoutman li>
  • Serena Pavani : b > & nbsp ; Team Manager br > br > li >
  • Flavia Guidotti : b > & nbsp ; Preparatrice Atletica br > br > li >