fine dell’avventura dell’Italia di Sitting Volley nella silver nations league
La partecipazione della nazionale italiana di Sitting Volley alla Silver Nations League si è conclusa domenica 29 giugno, con l’ultima partita disputata a Caen, in Francia. La competizione, organizzata annualmente da ParaVolley Europe, ha visto la presenza di sei nazionali europee tra cui l’Italia, impegnate in un torneo che rappresenta un importante banco di prova per le squadre emergenti nel panorama internazionale.
risultati e andamento del torneo
l’ultima sfida contro l’ungheria
Nell’ultimo incontro, gli azzurri hanno affrontato l’Ungheria, subendo una sconfitta per 1-3 (25-20, 9-25, 23-25, 21-25). Dopo aver perso le prime due partite contro Olanda e Francia al tie-break e altre due contro Lettonia e Serbia nelle giornate precedenti, la squadra italiana non è riuscita a invertire il trend negativo. Questa sconfitta ha sancito il quinto k.o. nel corso del torneo.
le partite precedenti e il percorso della nazionale
Nel corso della manifestazione, gli azzurri hanno mostrato miglioramenti rispetto alle prime uscite. La squadra ha affrontato avversari di alto livello come Serbia e Francia, ottenendo risultati utili per affinare l’intesa di gruppo sotto la guida tecnica di Marcello Marchesi. Le sconfitte sono state tutte al tie-break o con margini stretti, segno di una crescita costante nonostante i risultati finali.
prossimi impegni internazionali e calendario estivo
Dopo questa esperienza in Francia, la nazionale italiana si prepara ad un intenso mese di luglio con due appuntamenti principali:
- Torneo Internazionale di Assen (Olanda): dal 4 al 7 luglio. L’evento vede la partecipazione di dodici squadre divise in due gironi da sei formazioni ciascuno. Le ultime due classificate saranno eliminate prima dei quarti di finale; le restanti otto si contenderanno i match ad eliminazione diretta.
- Campionati Europei: dal 28 luglio al 2 agosto a Gyor (Ungheria). La competizione continentale rappresenta uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per le nazionali europee.
squadra italiana e formazione
L’Italia si è presentata a Caen con una formazione composta da:
- Di Ielsi
- Ripani
- Cordioli
- Crocetti
- Issi
- Ignoto
- Mangiacapra (L)
- Nadai
- Dalpane
- Dalmasso
- N.e. Burzacchi,
Cuoghi,
Orsolini.
,
dettagli delle partite e statistiche principali
L’incontro Italia – Ungheria ha visto gli azzurri schierare:
- Punti realizzati: Ripani con dieci punti; Issi con tredici; Cordioli con sette; Ignoto con cinque; Di Ielsi e Crocetti uno ciascuno.
- Squadra avversaria: Nagy (7 punti), Szekely (9), Kovacs (5), Kertesz (29), Stirczer (1), Veleg (1), Domina (2), Zarandi (1).
dettagli tecnici e copertura mediatica delle gare
Tutte le partite del torneo sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale di ParaVolley Europe. Per seguire ogni fase dell’evento sono disponibili anche approfondimenti sul sito ufficiale della manifestazione.
elenco dei protagonisti presenti durante il torneo:
- Nazionali partecipanti: Italia, Olanda, Francia, Serbia, Lettonia, Ungheria;
- Membri del team italiano: Di Ielsi, Ripani, Cordioli, Crocetti, Issi, Ignoto, Mangiacapra;
- Selecting staff tecnico: Marcello Marchesi;
.
(Fonte: Federazione Italiana Pallavolo)
.