l’importanza delle Power Unit nel campionato di formula 1
Il weekend di Silverstone segna un momento cruciale nel calendario della Formula 1, rappresentando il punto di svolta del campionato prima della pausa estiva. In questa fase, molte scuderie approfittano dell’occasione per introdurre nuove unità motore, strategia fondamentale per ottimizzare le prestazioni nelle restanti gare. La gestione delle Power Unit diventa quindi una componente chiave per le squadre che puntano a massimizzare i risultati.
le strategie di sostituzione delle power unit
motori freschi e performance sui tracciati come silverstone
Su un circuito caratterizzato da lunghi rettilinei e tratte da percorrere in pieno, l’utilizzo di motori nuovi può determinare significativi miglioramenti in termini di velocità e affidabilità. Per questa ragione, molte scuderie hanno deciso di montare Power Unit appena sostituite, anche se alcune avevano già effettuato recenti interventi. Questo permette loro di sfruttare al massimo le potenzialità del motore senza incorrere in penalità.
gestione delle rotazioni e componentistica omogenea
Secondo le dichiarazioni di Enrico Gualtieri, responsabile della divisione Power Unit di Ferrari, i motori attualmente disponibili sono quasi identici tra loro grazie al congelamento dei componenti regolamentari. Questa uniformità consente alle squadre di pianificare rotazioni più strategiche, scegliendo il momento migliore per sostituire o aggiornare le unità senza perdere performance dovute a differenze tecniche.
sostituzioni specifiche e casi emblematici
Sul fronte delle singole vetture, diverse scuderie hanno effettuato interventi mirati: Ferrari ha installato la quarta unità motore sulla SF-23, includendo anche un nuovo turbo e sistemi collegati; Mercedes ha aggiornato alcune vetture con la quarta Power Unit disponibile prima del limite stabilito dal regolamento. Anche team come Haas e Sauber hanno effettuato sostituzioni importanti sui propri motori.
gli esempi più rilevanti
- Ferrari: quarta unità motore con nuovo sistema di scarico e batteria aggiuntiva;
- Mercedes: installazione della quarta Power Unit su diversi piloti;
- Haas: sostituzione del quarto motore su Oliver Bearman;
- Sauber: terza unità motore su Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto;
- Williams: nessuna sostituzione significativa finora, ma attenzione alle prossime decisioni.
sintesi sulle sostituzioni in vista del gp di silverstone
Sono stati complessivamente 14 i piloti ad aver cambiato o aggiornato la propria Power Unit prima dell’evento britannico. Tra questi spiccano i team dotati di motorizzazione Honda come Red Bull, che ha provveduto alla sostituzione del motore termico e dell’MGU-K su Max Verstappen. Le altre componenti come turbo e MGU-H sono state mantenute invariabili dove già presenti nelle precedenti gare.
Ecco alcuni dei principali protagonisti coinvolti:- Carlos Sainz
- Lando Norris
- Fernando Alonso
- Sergio Pérez
- Mick Schumacher
- Nico Hülkenberg
- li >