La stagione della Serie A2 Tigotà si conclude con un’analisi dettagliata delle prestazioni individuali più significative, evidenziando le atlete che si sono distinte nelle varie categorie di gioco. Questo report fornisce una panoramica completa sui principali numeri e sui protagonisti che hanno segnato questa annata sportiva, offrendo spunti interessanti sulle performance di punta nel campionato.
le migliori realizzatrici e top scorer della stagione
classifica dei punti e protagoniste in attacco
In vetta alla classifica delle top scorer figura Ivonee Daniela Montano Lucumì, giocatrice chiave per la Volleyball Casalmaggiore. Con un totale di 643 punti, questa opposta colombiana ha dimostrato una costanza notevole sia durante la Regular Season sia nel Pool Salvezza. La sua media è superiore a 6 punti a set, con una percentuale di efficacia del 46,22%. Solo leggermente sotto si posiziona Giorgia Amoruso dell’Orocash Picco Lecco, con una percentuale del 46,41%, anche se con un numero di attacchi tentati circa la metà rispetto alla Lucumì. Seguono sul podio:
- Binto Diop, opposta dell’Akademia Sant’Anna Messina, con 593 punti
- Lena Grosse Scharmann, con 495 punti, fresca di conferma alla Cbl Costa Volpino.
le migliori bloccatrici e muri vincenti
prestazioni difensive e blocchi decisivi
Nella classifica delle migliore in fase difensiva, spicca ancora una volta una giocatrice padovana: Laura Bovo, che ha totalizzato 91 muri vincenti. La segue da vicino Matilde Munarini dell’Us Esperia Cremona, recentemente protagonista nelle amichevoli della Nazionale Italiana e nuova acquisto delle campionesse di Conegliano, con un punto in meno rispetto a Bovo. Il primato assoluto nella categoria va invece a Sara Caruso, che ha messo a segno 99 muri vincenti, contribuendo al successo della Cbf Balducci Hr Macerata nei Playoff Promozione e al ritorno in Serie A1. Per il prossimo campionato, Caruso vestirà la maglia dell’altra neopromossa, l’Omag-MT San Giovanni in M.no.
battute vincenti e servizi efficaci
I protagonisti del servizio ace
Sul fronte dei servizi vincenti (ace), domina la scena la messinese Binto Diop, con un totale di 49 ace realizzati. Al secondo posto si trovano due atlete che hanno concluso la stagione con quota 37: si tratta di Erika Esposito dell’Itas Trentino e di Dayana Kosareva, anche lei protagonista tra le fila dell’Itas Trentino.
Migliori in ricezione: qualità e quantità
Punteggi elevati per precisione e affidabilità nel fondamentale difensivo
Nell’ambito della ricezione, si distingue per percentuale massima la liberta della Resinglass Olbia, Sophie Andrea Blasi, con una efficienza del 45,56%. Subito dietro troviamo Giorgia Caforio di Messina, che ottiene il miglior punteggio ponderato grazie alla combinazione tra qualità delle ricezioni e volume complessivo (percentuale del 45,1%). Chiude il podio per percentuale purezza il libero di Macerata, Giulia Bresciani, con il dato del 43,4%, già alla quinta promozione in Serie A1 nella sua carriera.
(fonte: LVF)
Personaggi principali:
- Ivonee Daniela Montano Lucumì – Volleyball Casalmaggiore
- Giorgia Amoruso – Orocash Picco Lecco
- Binto Diop – Akademia Sant’Anna Messina / futura atleta Omag-MT San Giovanni in M.no
- Lena Grosse Scharmann – Nuvolì Altafratte Padova / Cbl Costa Volpino
- Laura Bovo – Padova
- Munarini Matilde – Us Esperia Cremona
- Sara Caruso – Cbf Balducci Hr Macerata / Omag-MT San Giovanni in M.no
- Binto Diop – Itas Trentino
- Erika Esposito – Itas Trentino
- Dayana Kosareva – Itas Trentino
- Sophie Andrea Blasi – Resinglass Olbia
- <<<
- >
<<<