Sebastiano Marsili, il palleggiatore dei rinoceronti da Macerata a Belluno

profilo e carriera di sebastiano marsili, nuovo regista del belluno volley

Il panorama della pallavolo italiana si arricchisce con l’ingresso di un atleta di grande esperienza e talento, Sebastiano Marsili, nato nel 1996 a Treviso. La sua carriera si distingue per una crescita costante attraverso le categorie giovanili e successivamente nei campionati professionistici, dimostrando affidabilità e determinazione. Questo articolo analizza il percorso sportivo di Marsili, evidenziando i traguardi raggiunti e il ruolo che svolgerà nel Belluno Volley.

le tappe principali della carriera di sebastiano marsili

gli inizi nel settore giovanile e la prima esperienza in serie A2

Originario di Treviso, Marsili ha mosso i primi passi nel settore giovanile orogranata, dove ha maturato le prime competenze fondamentali per la sua crescita tecnica. Nel periodo tra il 2015 e il 2018, ha esordito in serie A2 con le maglie di Castellana e Bergamo, consolidando la propria presenza a livello nazionale.

l’esperienza nella massima serie e i ruoli chiave

Dopo aver dimostrato le proprie capacità nelle divisioni inferiori, è approdato in serie A1 a Vibo Valentia. In questa fase della carriera ha avuto l’opportunità di lavorare sotto la guida del noto allenatore Daniele Bagnoli ed è stato vice-allenatore Michele Baranowicz. Questi anni sono stati fondamentali per affinare le sue qualità tecniche e tattiche.

le stagioni successive in serie A3 e i successi recenti

Nelle ultime quattro stagioni, Marsili ha militato in serie A3 con squadre quali Tuscania, Palmi e Macerata. Con quest’ultima formazione ha conquistato il campionato nella stagione 2023-2024, assumendo anche il ruolo di capitano. Nella stessa annata ha mantenuto un rendimento elevato anche in serie A2, contribuendo alla salvezza della squadra.

il contributo al nuovo club: il ruolo di regista del belluno volley

L’arrivo di Sebastiano Marsili rappresenta un elemento strategico per il Belluno Volley. Il club si assicura un palleggiatore di comprovata esperienza e estremamente affidabile, capace di portare efficienza alla linea d’attacco grazie alle sue qualità tecniche e alla capacità di coordinare gli attacchi.

personaggi, ospiti o membri del cast coinvolti nell’operazione

  • Sebastiano Marsili (atleta)
  • Daniele Bagnoli (allenatore)
  • Michele Baranowicz (vice-allenatore)