aggiornamenti sul percorso di recupero di federica brignone e il suo ruolo nelle olimpiadi di milano cortina 2026
Federica Brignone, nota atleta italiana di sci alpino, ha recentemente condiviso gli sviluppi del suo processo di riabilitazione in occasione di un’intervista rilasciata a Sky Sport. La campionessa ha descritto i progressi compiuti dopo un grave infortunio e ha espresso le sue aspirazioni riguardo alla partecipazione alle Olimpiadi invernali del 2026, che si terranno a Milano e Cortina d’Ampezzo.
lo stato attuale del recupero di federica brignone
progressi recenti e ottimismo
Nel corso dell’intervista, Federica ha sottolineato come la sua condizione fisica stia migliorando significativamente. Ha affermato che i miglioramenti sono continui e che si sente meglio rispetto a quando ha assistito alla gara di Formula 1 a Imola il mese precedente. La campionessa ha evidenziato l’importanza della pazienza nel suo percorso riabilitativo: “Le gambe sono il nostro motore e bisogna mantenere uno stato di benessere per poter affrontare la pista.” Ha inoltre condiviso il suo atteggiamento positivo nel vivere ogni piccolo progresso quotidiano.
l’approccio alla riabilitazione
Brignone ha spiegato come abbia affrontato con determinazione la lunga fase di recupero, cercando di valorizzare ogni passo avanti. La sua filosofia è quella di vivere la situazione nel modo più sereno possibile, apprezzando anche le vittorie minori lungo il cammino verso il ritorno alle competizioni.
la candidatura a portabandiera delle olimpiadi del 2026
una motivazione speciale per l’atleta
Sulla possibilità di essere scelta come portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi in programma tra Milano e Cortina nel 2026, Federica ha dichiarato: “È una delle motivazioni più grandi al momento, sarebbe un sogno per me e rappresenta una grande spinta personale.” Questa aspirazione si aggiunge alla lista delle ambizioni sportive della campionessa, simbolo dell’eccellenza italiana nello sport.
personaggi e ospiti presenti nell’intervista
- Federica Brignone