La stagione 2025-2026 dello sci alpino femminile si avvicina con importanti novità riguardanti la composizione delle squadre nazionali italiane. La Federazione Italiana di Discesa (FIDA) ha ufficializzato le formazioni che rappresenteranno l’Italia nelle diverse discipline, evidenziando un forte impegno nel mantenere e rafforzare la competitività sui circuiti internazionali più prestigiosi.
composizione delle squadre italiane di sci alpino per il 2025-2026
il gruppo elite della coppa del mondo
Il team principale comprende alcune delle atlete più affermate a livello mondiale. Tra queste, spiccano Federica Brignone, detentrice della Coppa del Mondo, insieme a Sofia Goggia, Marta Bassino ed Elena Curtoni. Queste atlete sono chiamate a competere nei principali appuntamenti del circuito internazionale itinerante, portando avanti gli obiettivi di alta performance e continuità.
il settore velocità
Le atlete inserite nel gruppo dedicato alle discipline veloci sono: Nadia Delago, Nicol Delago, Ilaria Ghisalberti, Roberta Melesi, Laura Pirovano e Asja Zenere. Questo comparto si focalizza sulle specialità come discesa libera e superG, con tecnici specializzati per ottimizzare le prestazioni in queste discipline.
il comparto discipline tecniche
Per le prove tecniche, il team è composto da: Giorgia Collomb, Lara Della Mea, Emilia Mondinelli, Martina Peterlini, Marta Rossetti e Beatrice Sola. Questa squadra si dedica ad slalom speciale e gigante, con allenatori esperti per migliorare tecnica e strategia di gara.
struttura tecnica e staff delle squadre italiane
il team della coppa del mondo elite
I tecnici responsabili includono:
- Luca Agazzi
- Davide Brignone
- Thierry Marguerettaz
- Giorgio Pavoni
- Luca Scarian (preparatore atletico)
- Darwin Pozzi (fisioterapista)
- Mauro Sbardelotto (skiman Rossignol)
- Barnaba Greppi (skiman Atomic)
Sulle atlete principali agiscono anche altri membri dello staff tecnico altamente qualificati, garantendo supporto completo durante tutta la stagione.
il team della coppa del mondo velocità
I tecnici responsabili sono:
- Giovanni Feltrin (allenatore responsabile)
- Paolo Stefanini
- Giuseppe Butelli
- Alberto Parola (preparatore atletico)
- Claudia Baruzzo (fisioterapista)
- Thomas Tuti (skiman head)
- Pao Bianchetti (skiman/allenatore) strong>
- Luca Vuerich (skiman) strong > li >
Sulle atlete coinvolte operano professionisti dedicati a massimizzare le performance in pista.
squadre europee e tecnico-organizzative
Sempre sotto la guida del direttore tecnico Gianluca Rulfi, le squadre impegnate nelle competizioni continentali come la Coppa Europa sono strutturate con staff specifici. Il gruppo dedicato alla velocità include allenatori specializzati come Angelo Weiss ed Edoardo Papotti, mentre quello delle discipline tecniche vede figure come Gianluca Grigoletto al timone.
L’impegno complessivo mira a consolidare una presenza italiana forte e competitiva su tutti i fronti internazionali attraverso una gestione accurata degli aspetti tecnici, atletici e logistici.
Squadra nazionale italiana sci alpino – figure chiave:- Nadia Delago
- Nicol Delago
- Ilaria Ghisalberti
- Roberta Melesi li >
- Laura Pirovano li >
- Asja Zenere li >
- Giorgia Collomb li >
- Lara Della Mea li >
- Emilia Mondinelli li >
- Martina Peterlini li >
- Marta Rossetti li >
- Beatrice Sola li >
.