Il mondo del basket italiano si arricchisce di un nuovo elemento di grande esperienza e leadership, grazie all’ingaggio di Filippo Baldi Rossi da parte di Tezenis Verona. La firma di un accordo biennale rappresenta un passo importante per la squadra, che mira a rafforzare il proprio roster con un atleta di alto livello. In questo approfondimento vengono analizzate le tappe principali della carriera del giocatore, le sue dichiarazioni e il ruolo che assumerà nel club veronese.
profilo e percorso professionale di filippo baldi rossi
gli esordi e la crescita nel settore giovanile
Filippo Baldi Rossi nasce a Vignola (MO) il 26 ottobre 1991. Cresce nelle strutture giovanili della Virtus Bologna, una delle società più prestigiose del panorama cestistico italiano. La sua prima esperienza in Serie A risale alla stagione 2008/09, quando debutta tra i grandi, segnando l’inizio di una carriera caratterizzata da continui progressi.
le esperienze nei club italiani e le vittorie
Dopo aver trascorso due stagioni in prestito a Perugia (dal 2010), nel 2012 si trasferisce alla PMS Torino, contribuendo alla conquista del titolo nella Divisione Nazionale A e alla promozione in Serie A2. L’anno successivo approda all’Aquila Basket Trento, dove diventa figura chiave nella storica promozione in Serie A e partecipa a quattro stagioni tra campionato nazionale ed EuroCup, arrivando anche a una finale scudetto.
ritorni importanti e successi recenti
Nel 2017 torna alla Virtus Bologna, assumendo anche il ruolo di capitano e partecipando alla vittoria della Basketball Champions League nel 2019. Nel luglio 2020 si trasferisce a Reggio Emilia per due stagioni prima di approdare nel team Cantù nel 2022, in Serie A2. Con questa formazione guida la squadra verso la promozione in Serie A dopo la vittoria nella finale contro Rimini.
esperienza internazionale e riconoscimenti
Baldi Rossi vanta inoltre 19 presenze con la Nazionale Maggiore italiana, partecipando all’EuroBasket 2017. Ha ottenuto anche una medaglia d’argento con l’Italia Under 20 agli Europei del 2011.
dichiarazioni ufficiali e prospettive future
parole del giocatore sulla nuova avventura
Filippo Baldi Rossi – atleta Tezenis Verona: “Sono molto entusiasta dell’opportunità di unirsi a Verona. Conosco bene il Direttore Trainotti, figura che lavora sempre con ambizione e obiettivi elevati. Sono felice di poter indossare la maglia gialloblù: ci aspetta una stagione impegnativa ma sono certo delle nostre capacità tecniche e umane per ottenere risultati importanti.”
il punto di vista della dirigenza
Giorgio Pedrollo – Vicepresidente Tezenis Verona: “Baldi Rossi rappresenta un acquisto fondamentale grazie alla sua vasta esperienza e leadership naturale. Ha dimostrato più volte di essere decisivo nei momenti cruciali delle competizioni.”
il commento dell’allenatore
Demis Cavina – allenatore Tezenis Verona: “Filippo possiede una mentalità vincente ed è capace di coprire più ruoli sul campo, portando imprevedibilità al reparto dei lunghi.”
- Nomi noti coinvolti:
- – Filippo Baldi Rossi (giocatore)
- – Giorgio Pedrollo (Vicepresidente)
- – Demis Cavina (Allenatore)