analisi del tour de france 2025: la situazione attuale e le tappe future
Il Tour de France 2025 si trova in una fase cruciale, con una giornata di riposo che permette ai corridori di recuperare prima di affrontare le tappe più impegnative della seconda settimana. Dopo la decima tappa, conclusa sul Le Mont-Dore, la classifica generale ha subito importanti variazioni, portando alla leadership di Ben Healy (EF Education EasyPost). Tadej Pogacar ha perso la maglia gialla, attestandosi ora a soli 29 secondi dal nuovo leader.
le tappe successive e i percorsi chiave
la ripresa della corsa con l’undicesima tappa
Dopo il giorno di pausa, il percorso prevede un tratto non pianeggiante con quattro GPM di quarta categoria e la salita verso Côte de Pech David, lunga circa 800 metri al 12,4% di pendenza media. La frazione si conclude a Tolosa.
dalla dodicesima tappa ai Pirenei: il primo grande test
La dodicesima tappa rappresenta un vero spartiacque con un percorso di 180,6 km da Auch a Hautacam. La salita principale inizia circa a metà percorso e include due colli fondamentali:
- Col du Soulor: lungo 11,8 km al 7,3% di pendenza media;
- Col des Borderes: lungo 3,1 km al 7,7%;
L’arrivo finale ad Hautacam è classificato come Hors Category e costituisce uno dei momenti decisivi per l’intera competizione.
le cronometro e le grandi ascese delle ultime tappe
la cronometro della tredicesima tappa
La prova contro il tempo si svolge su una distanza di 10,9 km verso Peyragudes. I primi otto chilometri sono caratterizzati da una pendenza media del 7,9%, rappresentando un vero banco di prova per i velocisti e gli specialisti delle crono.
l’ascesa finale alla Luchon Superbagneres nella quattordicesima tappa
Questa frazione presenta quattro salite impegnative: si parte dal Col du Tourmalet (19 km al 7,4%), seguito dal Col d’Aspin (5 km al 7,6%) e dal Col de Peyresourde (7,1 km al 7,8%). La discesa porta all’ascensione finale verso Luchon Superbagneres (12,4 km al 7,3%), che potrebbe decidere sia la vittoria di tappa sia l’esito della classifica generale.
sintesi delle prossime sfide e aspettative sulla corsa
L’ultima frazione della seconda settimana si presenta relativamente tranquilla per gli uomini di classifica. Le prossime tappe nei Pirenei riservano molte sorprese: sarà ancora Pogacar protagonista in solitaria o Vingegaard riuscirà a mettere in difficoltà lo sloveno? Le prossime ore saranno decisive per determinare l’esito finale del prestigioso evento ciclistico.
personaggi principali del tour de france 2025
- Ben Healy
- Tadej Pogacar
- Pierre Vingegaard
- I membri del team EF Education EasyPost
- I protagonisti delle salite pirenaiche
- I favoriti per la vittoria finale