Salisburgo real madrid: come e dove guardare il match con orari e formazioni

Il Bank of America Stadium di Charlotte ospiterà una delle sfide più attese della fase a gironi del Mondiale per Club, con la partita tra Salisburgo e Real Madrid. La competizione internazionale, che vede protagonisti alcuni dei club più prestigiosi al mondo, si avvicina alla sua terza giornata. In questo approfondimento vengono analizzate le formazioni probabili, l’orario di inizio e le modalità di visione dell’incontro in diretta streaming.

analisi delle formazioni previste per il match salisburgo – real madrid

la formazione del salisburgo (4-2-2-2)

La squadra allenata da Letsch potrebbe scendere in campo con un modulo 4-2-2-2, schierando i seguenti giocatori:

  • Zawieschitzky
  • Lainer
  • Gadou
  • Rasmussen
  • Krätzig
  • Bidstrup
  • Sulzbacher
  • Nene Dorgeles
  • Gloch
  • Baidoo
  • Ratkov

la formazione del real madrid (4-3-3)

I Blancos potrebbero presentarsi con un modulo classico 4-3-3, composto da:

  • Courtois
  • Alexander-Arnold
  • Asencio
  • Huijsen
  • Fran Garcia
  • Federico Valverdeлиi
  • Tchouameni Strong > li >
  • Bellingham li >
  • Rodrygo li >
  • Gonzalo Garcia li >
  • Vinicius li >
    ul >

    dettagli su orario e modalità di visione in tv e streaming della partita tra salisburgo e real madrid

    dove e quando seguire il match in diretta televisiva o online

    L’appuntamento è fissato alle ore 03:00 di venerdì 27 giugno, data in cui si svolgerà la terza giornata della fase a gironi del Mondiale per Club. La sfida sarà trasmessa gratuitamente in streaming su DAZN, accessibile tramite il sito ufficiale o attraverso l’applicazione disponibile su PC, tablet e smartphone.

    L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di calcio internazionale che desiderano seguire dal vivo uno degli incontri più importanti del torneo.

    personaggi chiave e ospiti presenti durante la manifestazione sportiva

    • – Personaggi illustri del calcio internazionale;
    • – Membri dello staff tecnico delle due squadre;
    • – Commentatori specializzati ed esperti di calcio;
    • – Rappresentanti degli sponsor ufficiali;
    • – Membri delle istituzioni sportive coinvolte nell’organizzazione dell’evento.