Rossi e Marciello guidano le 44 GT3 nella Sprint Cup di Misano

Il prossimo fine settimana, il circuito di Misano ospiterà un evento storico nel panorama della GT World Challenge, con una partecipazione record di 44 vetture che stabiliranno nuovi standard per la Sprint Cup. La manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione consecutiva sul tracciato romagnolo, promette un weekend ricco di emozioni e battaglie serrate in tutte le classi.

caratteristiche principali dell’evento

Le gare si svolgeranno in due sessioni da un’ora ciascuna, rispettivamente sabato sera alle 20:15 e domenica pomeriggio alle 14:45, offrendo uno spettacolo che si svolgerà poco prima del tramonto e nel primo pomeriggio. Questa programmazione consente ai tifosi di assistere a competizioni intense in un contesto suggestivo sulla costa adriatica.

analisi delle squadre e dei protagonisti

WRT punta al record di vittorie

Il team belga WRT ha già dominato su tutte le piste del calendario della Sprint Cup, con 10 vittorie nelle ultime 12 gare disputate a Misano. La squadra schiererà ancora una volta la BMW #32 con i piloti Charles Weerts e Kelvin van der Linde, in testa alla classifica generale dopo aver conquistato Gara 2 a Zandvoort. Per questo appuntamento speciale, WRT arruolerà anche Valentino Rossi e Raffaele Marciello, entrambi vincitori a Misano in passato, che prenderanno parte alla gara sulla M4 #46.

principalità delle case automobilistiche

  • Porsche-Rutronik Racing: Patric Niederhauser e Sven Müller, vincitori di Gara 1 a Zandvoort e secondi alla 24 Ore di Spa.
  • Mercedes-AMG Winward Racing: Maro Engel e Lucas Auer, attualmente terzi nella classifica della Sprint Cup.
  • Boutsen VDS: Maxime Martin e Luca Stolz, che hanno condiviso vittorie importanti nel corso della stagione.
  • Lamborghini Grasser Racing Team: Jordan Pepper e Luca Engstler sono i favoriti del marchio italiano dopo il successo alla 24 Ore di Spa.
  • Ferrari AF Corse: Un trio composto da Alessio Rovera, Vincent Abril, Arthur Leclerc e Thomas Neubauer cerca riscatto dopo alcune difficoltà recenti.
  • Aston Martin: Emil Frey Racing con Thierry Vermeulen e Chris Lulham si presentano come principali contendenti nella Gold Cup.

squadre emergenti e sfide nelle diverse categorie

squadre in evidenza nella Gold Cup

I favoriti includono Thierry Vermeulen e Chris Lulham sulla Ferrari #69 dell’Emil Frey Racing, reduci dalla vittoria a Spa. La lotta si estende anche ai rivali Al Faisal Al Zubair/Jens Klingmann (BMW #777), Gilles Magnus/Paul Evrard (Audi #25) ed altri equipaggi come Sebastian Øgaard/Leonardo Moncini (Audi #88) o la McLaren #58 di Garage 59.

battaglia nella Silver Cup

Sorpassi continui tra i leader Aurélien Panis/Cesar Gazeau su Mercedes-AMG #10 ed Ezequiel Perez Companc/Alex Aka su Audi #99. La classifica vede una stretta distanza tra queste coppie di piloti, rendendo ogni gara decisiva per l’assegnazione del titolo stagionale.

squadre più competitive nelle categorie minori

  • Lamborghini GRT – Grasser Racing Team: Luca Engstler e Jordan Pepper pronti a confermare il loro ruolo da protagonisti.
  • Bronze Cup: Dustin Blattner/Dennis Marschall guidano la classifica assoluta con ottimi risultati sia in Sprint che in Endurance. Tra gli altri contendenti spiccano Darren Leung/Augusto Farfus (BMW), Bashar Mardini/Bastian Buus (Porsche) ed equipaggi provenienti da varie nazioni come Francia, Brasile e Russia.

dettagli organizzativi e attività collaterali

L’evento sarà accompagnato da numerose iniziative dedicate ai tifosi: dall’esposizione delle vetture delle serie GT4 European Series, Porsche Carrera Cup France fino alle Clio Cup Series. Sono previsti momenti di intrattenimento musicale con DJ set oltre a stand gastronomici per vivere appieno l’atmosfera motoristica immersa nella Motor Valley. Il programma prevede test ufficiali giovedì sera, prove libere venerdì pomeriggio, qualifiche sabato mattina seguite dalle due gare nei giorni successivi secondo il calendario ufficiale.

Per ulteriori dettagli sull’elenco iscritti o sul programma completo consultare le fonti ufficiali della manifestazione senza link esterni non autorizzati.