Roma, le strategie di Gasperini per la rosa della prossima stagione
La squadra giallorossa si sta delineando sotto la guida di Gian Piero Gasperini, che ha già definito i primi elementi del roster in vista dell’imminente ritiro estivo. A pochi giorni dal raduno ufficiale a Trigoria, il tecnico ha scelto 14 giocatori su cui puntare, lasciando ancora molte caselle da completare. La pianificazione prevede l’inserimento di almeno quattro titolari e fino a otto nuovi acquisti, considerando anche eventuali cessioni e scambi.
Conferme e punti fermi nel nuovo assetto della rosa
Sono stati confermati alcuni elementi chiave, tra cui Svilar, che rimane tra i pali; Celik, Mancini e N’Dicka in difesa; mentre Angeliño è stato promosso come unico esterno. A centrocampo, Gasperini può contare su Pellegrini, Cristante, Pisilli, più il nuovo acquisto Koné. In attacco, invece, sono stati confermati Dybala, Soulé, Baldanzi, El Shaarawy, con il centravanti Dovbyk.
Giocatori in bilico e possibili uscite
Sono ancora in discussione o destinati a lasciare alcuni giovani e meno impiegati: tra questi gli olandesi Rensch e Salah-Eddine, arrivati sei mesi fa ma ormai considerati fuori dai piani tecnici. Anche Kumbulla e Hermoso, rientrati dai prestiti, non saranno confermati; mentre Gollini potrebbe essere ceduto in cambio di un portiere come Sportiello. Le uscite certe includono Shomurodov, destinato al Basaksehir, e Paredes, che farà ritorno al Boca Juniors. Si avvicina anche la partenza di Cherubini, con il Sassuolo interessato.
Piano di rafforzamento: obiettivi principali e trattative in corso
Sul mercato si concentrano diverse trattative strategiche: si segue con attenzione l’acquisto di Wesley del Flamengo, un nome molto apprezzato da Gasperini sin dai tempi di Bergamo. Per l’attacco si valutano anche candidati come Krstovic dal Lecce e Mikautadze dal Lione>, con la scelta finale legata ai costi.
Nomi caldi per il centrocampo e la difesa centrale
- O’Riley: strong > nome forte per aggiungere energia dinamica alla mediana.
- Laurienté: strong > punta ad affiancare Dovbyk come seconda punta.
- Lucumi: strong > obiettivo difficile a causa delle richieste elevate del Bologna.
- Sostituti sulle fasce: strong > alternative affidabili ai deludenti Salah-Eddine e Rensch.
A livello generale, la Roma si prepara a una vera rivoluzione nel proprio organico. Con una rosa ancora incompleta ma già ben delineata nelle sue linee principali, Gasperini mira a costruire un ciclo competitivo attraverso innesti mirati ed efficienti.
Nomi dei membri del cast o ospiti coinvolti nella fase di mercato:
- – Wesley (del Flamengo)
- – Krstovic (dal Lecce)
- – Mikautadze (dal Lione)
- – O’Riley (nome caldo per il centrocampo)
- – Laurienté (Sassuolo)
- – Lucumi (Bologna)
- – Sportiello (potenziale sostituto di Gollini)
– Shomurodov (Basaksehir)
– Paredes (Boca Juniors)
– Cherubini (possibile trasferimento al Sassuolo)
– Rensch & Salah-Eddine (giovani fuori dai piani tecnici)