Le competizioni di VNL femminile continuano a offrire emozioni e risultati sorprendenti, con la nazionale italiana che si conferma in testa alla classifica dopo la terza giornata. La squadra guidata da coach Velasco ha ottenuto tre vittorie consecutive, consolidando il proprio ruolo di protagonista del torneo. Questo articolo analizza gli ultimi risultati, le imprese più significative e gli incontri in programma, evidenziando le prestazioni delle squadre e i momenti più rilevanti di questa fase della manifestazione.
la situazione attuale della vnl femminile
Dopo tre giornate di gare, l’Italia occupa temporaneamente la prima posizione grazie a un percorso senza sconfitte. La formazione azzurra ha dimostrato grande solidità battendo facilmente la Corea del Sud con un risultato netto di 3-0. Le partite contro Olanda e Stati Uniti sono state più combattute: entrambe le nazionali americane hanno ceduto al tie-break, rispettivamente contro Repubblica Dominicana e Repubblica Ceca.
risultati delle partite recenti
- Repubblica Dominicana – Olanda: 3-2 (22-25, 25-19, 28-26, 22-25, 25-13)
- Repubblica Ceca – USA: 3-2 (23-25, 20-25, 25-17, 25-20, 27-25)
- Francia – Belgio: 3-1 (25-22, 13-25, 25-13, 25-19)
- Turchia – Thailandia: 3-0 (25-23, 25-14, 25-22)
- Italia – Corea del Sud: 3-0 (25-13, 25-13, 25-17)
- Serbia – Giappone: 0-3 (19–25;21–25;13–25)
- Ceca – USA: vittoria storica per le ceche al tie-break
dettagli delle imprese più significative
a sorpresa repubblica ceca contro gli stati uniti
Sotto due set a zero contro gli statunitensi,le ragazze allenate da Athanasopoulos sono riuscite a rimontare e chiudere il match ai vantaggi con un punteggio di 27–25, evitando ben dieci match point avversari. Questa vittoria rappresenta una delle imprese più importanti del torneo fino ad ora.
squadre in crescita e prime vittorie
- Giappone: ha conquistato una vittoria convincente sulla Serbia in tre set.
- Bélgio:, dopo alcune difficoltà iniziali, ha ottenuto la sua prima affermazione battendo una squadra francese molto combattiva.
scontri previsti per sabato
- Turchia contro Polonia
- Cina contro Francia
- Germania contro Brasile
- Korea del Sud contro Repubblica Ceca
- Canda contro Giappone
- Bulgaria contro Serbia
personaggi e protagonisti principali della manifestazione
Nell’attuale edizione della VNL femminile si distinguono numerosi atleti e figure che contribuiscono al successo del torneo. Tra queste spiccano:
- Agnieszka Kąkolewska – Polonia
- Egonu – Italia
- Maja Ognjenović – Serbia
- Kelsey Robinson – Stati Uniti
- Sara Bonifacio – Italia
I risultati delle gare dimostrano quanto sia equilibrata questa fase della competizione internazionale femminile di pallavolo.
(fonte: Volleyballworld)