La terza giornata di Week 2 della VNL femminile ha offerto risultati in gran parte netti, con poche eccezioni che hanno mantenuto alta la tensione nel torneo. L’attenzione si è concentrata su incontri che hanno visto alcune squadre affrontarsi in sfide intense, culminate in vittorie chiare e match combattuti fino all’ultimo punto. Di seguito, un’analisi dettagliata degli esiti più significativi e delle prestazioni emerse.
risultati principali della terza giornata di vnl femminile
successi schiaccianti e incontri equilibrati
Tutti i confronti si sono conclusi con vittorie in tre set, ad eccezione di due partite particolarmente avvincenti. Il Belgio ha ottenuto una vittoria contro la Corea del Sud con un solo set lasciato alle avversarie. La sfida tra Italia e Giappone è stata invece molto combattuta: le azzurre hanno prevalso al tie-break dopo oltre due ore di gioco intenso, chiudendo con il punteggio di 3-2. Questo risultato testimonia l’equilibrio tra le due formazioni, capaci di mettere in difficoltà le rispettive difese.
squadre emergenti e risultati sorprendenti
Nella prima parte del torneo, la Repubblica Ceca ha sorpreso tutti conquistando la sua terza vittoria su sei incontri disputati. La formazione ceca ha dominato contro la Bulgaria, dimostrando grande solidità difensiva e attacco efficace. La Francia ha superato agevolmente l’Olanda, mentre il Brasile ha confermato il proprio valore grazie a una prestazione impressionante della giovane centrale Julia Kudiess, autrice di 8 muri vincenti. Anche la Polonia si è distinta affidandosi alla brillantezza dell’astro nascente Martyna Czyrnianska, che ha totalizzato 16 punti tra cui un ace e tre muri.
risultati completi della giornata del 20 giugno
- Bulgaria – Rep.Ceca: 0-3 (19-25, 22-25, 11-25)
- Italia – Giappone: 3-2 (25-23, 16-25, 25-15, 20-25, 19-17)
- Corea del Sud – Belgio: 1-3 (16-25, 25-20, 29-31, 12-25)
- Francia – Olanda: 3-0 (25-21, 25-19, 25-20)
- Canda – Brasile: 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)
- Tedesca – Polonia: 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)
dove seguire gli aggiornamenti e il programma delle prossime partite
Sarà possibile consultare la classifica generale attraverso appositi canali ufficiali per monitorare l’andamento delle squadre nel torneo. Per il giorno successivo sono programmati nuovi incontri stimolanti: tra questi spiccano Repubblica Ceca contro Thailandia e Giappone contro Cina. Inoltre si disputeranno sfide come Repubblica Dominicana vs Brasile e Olanda contro gli Stati Uniti.
squadre partecipanti e protagonisti della competizione
Sono numerose le nazionali coinvolte nel torneo internazionale femminile più importante dell’anno. Tra le personalità più rilevanti troviamo:
- – Julia Kudiess (Brasile)
- – Martyna Czyrnianska (Polonia)
- – Le atlete italiane impegnate nella squadra nazionale italiana
- – Le rappresentative di Corea del Sud e Giappone
- – Le nazionali di Bulgaria e Repubblica Ceca
- – Le squadre di Francia ed Olanda
- – Le formazioni di Canada e Brasile
- – La Germania guidata da Bregoli
- – Gli altri team internazionali coinvolti nel torneo internazionale femminile.