Risultati vnl femminile 19 giugno: turchia, polonia e germania dominano

La seconda giornata della Volleyball Nations League femminile ha confermato l’andamento stabile del torneo, senza particolari sorprese tra le squadre partecipanti. Le partite hanno visto prevalere alcune nazionali con risultati netti, mentre altre si sono distinte per incontri più combattuti. Di seguito si analizzano i principali risultati e le prospettive delle squadre in corsa verso la fase successiva.

risultati principali della seconda giornata di volleyball nations league femminile

successi netti e sfide combattute

Il match di apertura ha visto l’Italia dominare sulla Thailandia con un risultato di 3-0 (25-19, 25-20, 25-18), consolidando il suo ruolo tra le favorite del torneo. La vittoria è stata determinata da una prestazione solida e ben organizzata delle azzurre. In parallelo, la Turchia di Santarelli ha superato il Canada con lo stesso punteggio, dimostrando grande compattezza in campo.

Le altre vittorie significative sono arrivate dalla Polonia di Lavarini che ha battuto gli Stati Uniti in quattro set (1-3) e dalla Germania di Bregoli che ha avuto la meglio sulla Serbia in quattro parziali (3-1). La Repubblica Dominicana si è imposta sul Belgio con un netto 3-0, mentre la Cina ha avuto bisogno di cinque set per avere ragione della Bulgaria (2-3).

squadre ancora a zero punti

  • Bulgaria
  • Canada
  • Belgio

Sono attualmente solo tre le nazionali che vantano tutte vittorie: Italia, Giappone e Turchia. Queste squadre continueranno a competere nelle prossime giornate per consolidare la loro posizione nella classifica generale.

risultati del giovedì 19 giugno e classifiche provvisorie

I risultati più rilevanti includono la vittoria dell’Italia sulla Thailandia con un secco 3-0, così come il successo della Germania sulla Serbia con il punteggio di 3-1. La partita tra Bulgaria e Cina è stata molto equilibrata, terminata al quinto set con un risultato di 2-3.

Per consultare la classifica aggiornata della manifestazione, è possibile fare riferimento alla piattaforma ufficiale dedicata alla competizione.

programma delle partite successive e attese

L’appuntamento per venerdì 20 giugno prevede diverse sfide interessanti: tra queste spicca l’incontro tra Italia e Giappone alle ore 14:30. Altre partite vedranno coinvolte nazionali come Francia contro Olanda, Corea del Sud contro Belgio, oltre a incontri tra nazioni storicamente competitive come Germania contro Polonia e Canada contro Brasile.

partecipanti ed ospiti nel torneo

  • Italia
  • Thailandia
  • Turchia
  • Cina
  • Bulgaria
  • Serbia
  • Germania
  • Svezia
  • Bielorussia
  • Croazia

(fonte: Volleyballworld)