Risultati vnl femminile 10 luglio: il brasile in pericolo e la korea a rischio retrocessione

Il torneo di Volleyball Nations League (VNL) femminile prosegue con risultati decisivi e sfide ancora da affrontare, influenzando la classifica generale e le possibilità di qualificazione alle Final Eight. Questo articolo analizza gli ultimi sviluppi, evidenziando le vittorie chiave, le situazioni di rischio e il calendario delle prossime partite.

risultati recenti e andamento della VNL femminile

partite decisive e risultati principali

Nelle ultime giornate, si sono registrati incontri che hanno avuto un impatto significativo sulla classifica. La Francia ha superato il Brasile al tie-break con un risultato di 2-3, grazie anche ai straordinari 33 punti di Helena Cazaute. La sfida tra Corea e Giappone si è conclusa con una netta vittoria per le asiatiche, con un punteggio di 0-3. Questi risultati confermano l’andamento positivo del Giappone, mentre il Brasile rischia di perdere terreno.

scontri in chiave qualificazione alle final eight

Le squadre che stanno ottenendo successi importanti per la qualificazione sono la Germania e gli Stati Uniti. Entrambe hanno consolidato le proprie posizioni attraverso vittorie strategiche. In coda alla classifica, si trovano Corea del Sud, Thailandia e Serbia, tutte con una sola vittoria all’attivo ma con differenze sostanziali nei punti subiti: rispettivamente 4, 5 e 8. Queste differenze rendono più a rischio le nazionali asiatiche, anche se un singolo risultato positivo potrebbe ribaltare ogni previsione.

classifica attuale e situazione delle squadre

posizionamento delle nazionali

La classifica generale aggiornate può essere consultata online ed evidenzia come molte squadre siano ancora in bilico tra la possibilità di avanzare o retrocedere. La performance nelle prossime partite sarà determinante per definire gli obiettivi delle squadre coinvolte.

risultati del giovedì 10 luglio

  • Francia-Brasile: 2-3 (25-23, 21-25, 25-17, 21-25, 11-15)
  • Korea-Giappone: 0-3 (21-25, 25-27, 22-25)
  • Italia-Serbia: 3-0 (25-17, 26-24, 25-20)
  • Belgio-Olanda: 1-3 (24-26, 22-25, 25-22, 22-25)
  • Thailandia-Germania: 0-3 (24-26, 19-25, 11-25)
  • Repubblica Dominicana-Stati Uniti: 1-3 (25-23, 19-25, 16-25, 20-25)

programma delle partite in programma il giorno successivo

  • Bulgaria contro Francia alle ore 8:30
  • Polezia contro Brasile alle ore 12:20
  • Belgio contro Serbia alle ore 17:00
  • Ceca contro Turchia alle ore 20:30
  • Thailandia contro Repubblica Dominicana alle ore 23:00
  • Canada contro Cina alle ore 2:30

squadre partecipanti e personaggi chiave presenti nel torneo

Sono numerose le nazionali coinvolte nella competizione internazionale femminile della VNL. Tra queste spiccano alcune protagoniste che stanno contribuendo a definire l’andamento del torneo attraverso prestazioni eccezionali.

– Francia
– Brasile

– Italia
– Serbia

– Belgio
– Olanda

– Thailandia
– Germania

– Repubblica Dominicana
– Stati Uniti

Squadre in campo: strong >

  • Squadra francese con Helena Cazaute tra i protagonisti principali; li >
  • Team brasiliano in cerca di riscatto dopo alcune sconfitte; li >
  • Italia che continua a mostrare solidità vincendo contro la Serbia; li >
  • Giappone in crescita costante grazie a prestazioni convincenti; li >
  • Germania pronta ad affrontare nuove sfide; li >

div >

Membri del cast e ospiti speciali nelle varie gare sono stati protagonisti di questa edizione della VNL femminile. strong >

  • Nessun dettaglio specifico sugli ospiti fornito dalla fonte; si evidenziano comunque le prestazioni individuali delle atlete più rappresentative.