Analisi dell’evento di boxe del 13 luglio 2025: principali incontri e risultati
Una serata di grande rilievo nel mondo della boxe ha avuto luogo presso il Louis Armstrong Stadium di Queens, New York, con un palinsesto ricco di incontri di alto livello. La manifestazione ha visto confronti tra campioni e sfidanti in diverse categorie, offrendo spettacolo e risultati sorprendenti. Di seguito si analizzano i principali incontri e le performance più rilevanti della serata.
match clou: berlanga contro sheeraz per la eliminatoria al titolo WBC super middleweight
Il confronto principale della serata ha visto protagonista Edgar Berlanga, con un record di 23 vittorie e una sola sconfitta, contro Hamzah Sheeraz, imbattuto con 21 successi e un pareggio. Entrambi i pugili puntano a ottenere l’opportunità di affrontare il campione indiscusso Canelo Alvarez all’inizio del 2026. La sfida rappresenta una possibilità importante per entrambe le figure, che cercano di conquistare uno spazio nel panorama internazionale dei super mediomassimi.
determinazione degli orari e modalità di visione
L’evento principale è stato trasmesso in diretta streaming su DAZN a partire dalle ore 18:00 (orario EST), con il fight tra Berlanga e Sheeraz previsto intorno alle ore 21:55 (EST). Il costo dell’evento è stato di $59.99.
risultati delle altre sfide principali della serata
sorpresa nel peso leggero: subriel matias batte puello
Subriel Matias, con un record di 23 vittorie e due sconfitte, ha ottenuto un risultato sorprendente battendo Alberto Puello, campione WBC dei pesi leggeri welter junior. La decisione alla fine dei dodici round è stata favorevole a Matias con una maggioranza dei giudici. Puello aveva mostrato difficoltà nel mantenere il ritmo, optando spesso per clinch che hanno rallentato l’andamento del match.
scontro tra peso super medio: morrell supera khataev in una battaglia combattuta
David Morrell, con un record di 12 vittorie e una sconfitta, ha prevalso su Imam Khataev attraverso una decisione divisa dopo dieci round intensi. L’incontro è stato caratterizzato da momenti di grande azione, con Khataev che aveva messo Morrell in difficoltà nel quinto round grazie a un colpo fortuito ma Morrell si è ripreso brillantemente nelle fasi successive, portando a casa la vittoria.
andamento dettagliato del match Morrell vs Khataev
- Round 1: Morrell si muove bene ma subisce colpi potenti da Khataev.
- Round 2: Khataev prende il comando; Morrell risponde bene negli ultimi secondi.
- Round 5: Khataev mette al tappeto Morrell con un potente diretto destro; quest’ultimo si rialza dolorante ma resiste fino alla fine del round.
- Resto dell’incontro: Morrell reagisce vigorosamente nei successivi round, infliggendo danni significativi a Khataev e assicurandosi la vittoria ai punti.
soprannome da predatore: tsutsumi conclude rapidamente contro ruiiz
Reito Tsutsumi, giovane promessa giapponese con appena due vittorie e nessuna sconfitta prima della serata, ha dominato l’avversario Michael Ruiz fin dal primo round. Con tre knockdown totali durante il secondo round, Tsutsumi ha concluso l’incontro anticipatamente grazie a un preciso sinistro al volto dell’avversario.
analisi generale e prospettive future
I combattimenti tenutisi questa sera testimoniano l’elevato livello tecnico degli atleti coinvolti. Le sfide tra pugili emergenti come Berlanga-Sheeraz rappresentano occasioni importanti per definire i futuri protagonisti dello scenario mondiale. La serata si conclude lasciando aperta la possibilità che alcuni vincitori possano affrontare grandi nomi come Canelo Alvarez nei prossimi mesi.
PRESENTI NELLA SERATA:- Berlanga (23-1)
- Sheeraz (21-0-1)
- Matos (23-2)
- Puello (24-1)
- Morrell (12-1)
- Khataev (10-1)
- Tsutsumi (2-0)
- Ruiz (2-8-1)