Ribery svela il dolore per il Pallone d’Oro 2013: serve vincere la Champions?

Riflessioni di Franck Ribéry sul Pallone d’Oro del 2013 e la controversia con Cristiano Ronaldo

Nel panorama calcistico internazionale, le discussioni relative ai premi individuali spesso riaccendono vecchie controversie. Recentemente, l’ex calciatore Franck Ribéry ha riaperto un capitolo ancora aperto riguardo alla sua mancata vittoria del Pallone d’Oro del 2013. La sua posizione si inserisce nel dibattito più ampio sulle modalità di assegnazione di questo riconoscimento, alimentando nuove riflessioni sulla giustizia delle scelte dei premi.

la stagione del 2013 e il mancato riconoscimento ufficiale

Franck Ribéry, durante il campionato del 2013, è stato protagonista assoluto, contribuendo in modo determinante al successo storico del Bayern Monaco. La squadra bavarese conquistò il triplete: Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League. Nonostante ciò, l’atleta francese si classificò solo terzo nel premio del Pallone d’Oro, dietro a Lionel Messi e a Cristiano Ronaldo, che risultò vincitore. Ribéry ha sempre sostenuto che questa decisione fu influenzata da motivazioni politiche piuttosto che sportive.

le dichiarazioni di ribéry e il suo punto di vista sulla vicenda

Dopo oltre dieci anni, Ribéry torna sull’argomento per sottolineare come la sua esclusione sia stata ingiusta. In particolare, evidenzia come nel 2013 CR7 abbia vinto il premio senza aver conquistato alcun titolo importante con il Real Madrid. Questa sua presa di posizione nasce anche in risposta alle recenti affermazioni di Cristiano Ronaldo sui criteri di assegnazione dei premi individuali.

le parole di cristiano ronaldo sui premi individuali

Cristiano Ronaldo – «Non credo molto nei riconoscimenti personali perché so cosa accade dietro le quinte. Chi vince la Champions dovrebbe essere favorito. Ma non c’è consenso.»

le risposte di ribéry alle affermazioni di CR7

Franck Ribéry – «Dunque bisogna vincere la Champions League per ottenere il Pallone d’Oro?» Questo commento mette in evidenza la percezione dell’ex calciatore circa l’ipocrisia dietro alcune dichiarazioni e le logiche poco trasparenti nella distribuzione dei premi.

I protagonisti coinvolti nella vicenda

  • Franck Ribéry
  • Cristiano Ronaldo
  • Lionel Messi (secondo nel 2013)
  • Bayern Monaco (club protagonista della stagione del triplete)
  • Aziende e organizzazioni responsabili dell’assegnazione del Pallone d’Oro