Real Madrid campione: Valencia celebra la 38esima vittoria del turia

analisi della sfida tra valencia basket e real madrid

Il confronto tra Valencia Basket e Real Madrid si è concluso con una vittoria schiacciante degli ospiti, che hanno dominato l’incontro in ogni fase. La partita, giocata in trasferta, ha evidenziato le capacità offensive e difensive del team madrileno, capace di imprimere un ritmo elevato fin dall’inizio e di mantenere il vantaggio fino al termine. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti e le strategie adottate durante la gara.

andamento della partita

inizio equilibrato e prime fasi di gioco

Le squadre si sono affrontate con molta cautela nelle prime battute, con un punteggio di 5-5 dopo i primi quattro minuti. Il Valencia ha mostrato difficoltà nel trovare il canestro da oltre la linea dei tre punti, realizzando solo un tiro su sei tentativi, mentre il Real Madrid ha fatto meglio dalla lunetta con due liberi su quattro tentativi. I padroni di casa hanno preso un leggero vantaggio grazie ai canestri di Jones, Ndiaye e Sestina, portandosi sul +3 prima che gli ospiti rispondessero con una serie di azioni positive.

progressione del primo tempo

Il Real Madrid ha preso il comando grazie a una serie di triple eseguite da Llull e a un canestro in schiacciata di Soriano servito perfettamente da Montero. Alla fine del primo quarto, il punteggio era di 19-23. Nel secondo quarto, i blancos hanno aumentato ancora il distacco grazie a triple di Llull e Fernando, chiudendo l’intervallo sul risultato di 40-39 per il Valencia.

seconda metà: dominio madridista

Dopo l’intervallo, la squadra madrilena ha messo in campo una difesa impenetrabile, siglando un parziale di 0-15, interamente orchestrato da Campazzo, Hezonja e Tavares. Questo allungo ha segnato definitivamente la partita. Il Valencia si è sbloccato solo dalla lunetta dopo quasi quattro minuti senza segnare. Con Lopez-Arostegui in evidenza, i taronja hanno ridotto lo svantaggio a meno dieci prima che Fernando fissasse il risultato finale sul punteggio di 70-81.

momenti decisivi e protagonisti

L’ultimo quarto ha visto il Madrid consolidare la propria supremazia attraverso azioni rapide e efficaci. La squadra madrilena ha mantenuto alta la concentrazione fino alla sirena finale, assicurandosi così la vittoria nella loro ultima trasferta alla storica arena de La Fonteta.

mvp della partita

Campazzo, protagonista assoluto dell’incontro con prestazioni decisive che hanno contribuito al successo del team madrileno.

personaggi principali presenti nella gara

  • Cristiano Campazzo
  • Soriano
  • Ndiaye
  • Alejandro Abalde
  • Llull
  • Tavares
  • Fernando
  • Pablo Laso (allenatore del Real Madrid)