Rally acropoli, tanak trionfa e rovanpera è fuori di gara

Il Rally dell’Acropoli si sta distinguendo per l’intensa competizione e le strategie adottate dai piloti in questa fase cruciale della gara. La seconda tappa, caratterizzata da prove impegnative nel pomeriggio, ha visto un notevole sforzo di alcuni protagonisti del WRC, con particolare attenzione alla lotta per la prima posizione e alle difficoltà incontrate dai concorrenti.

prestazioni e strategia dei leader nella seconda tappa

Ott Tänak, rappresentante di Hyundai Motorsport, ha deciso di spingere al massimo anche nelle ultime prove del giorno, dimostrando grande determinazione nel consolidare la propria leadership. Con un ritmo sostenuto, è riuscito ad aumentare il suo margine rispetto a Sébastien Ogier, portandolo a 43 secondi e 6 decimi. Questa strategia si è rivelata efficace nel mantenere saldo il vantaggio sulla concorrenza diretta.

Nel frattempo, Ogier si mantiene come principale rivale del leader, cercando di ridurre lo svantaggio in vista delle fasi finali della gara. Dietro i primi due classificati si registra una certa distanza: Adrien Fourmaux occupa la terza posizione con un ritardo di quasi 1 minuto e mezzo, dopo aver subito danni alla sospensione nella mattina.

problemi tecnici e ritiri significativi

difficoltà per i piloti Toyota

Purtroppo, la giornata non è stata favorevole per alcuni esponenti della casa giapponese. Kalle Rovanpera ha dovuto abbandonare la competizione a causa di un problema all’impianto frenante che lo ha costretto a fermarsi dopo pochi metri dall’inizio della prova. Lo stesso destino è toccato a Takamoto Katsuta, rimasto bloccato in una zona sabbiosa mentre tentava di difendersi dagli attacchi di Thierry Neuville.

ritiro di Rovanpera e problemi meccanici

Kalle Rovanpera ha provato più volte a ripartire senza successo; alla fine il suo intervento si è concluso con un ritiro definitivo. Anche Gregoire Munster ha avuto problemi al freno a mano sulla sua Ford Puma Rally1, che gli hanno impedito di mantenere una posizione competitiva tra i primi dieci.

situazione generale e classifica aggiornata

Al termine della giornata odierna, Oliver Solberg guida la classifica assoluta del WRC con oltre un minuto e mezzo sul secondo classificato, Gus Greensmith. Quest’ultimo si distingue come primo inseguitore grazie alla vittoria sulla prima vettura Skoda Fabia RS Rally2. Seguono Kajetan Kajetanowicz sulla seconda Toyota GR Yaris Rally2 e altri piloti che completano la top ten.

prospettive per l’ultima giornata

L’ultima fase del Rally dell’Acropoli prevede quattro speciali cronometrate intervallate da servizi tecnici. La prima prova prevista sarà la PS14 Smokovo 1 (26,16 km), con partenza alle ore 07:03 italiane. La sfida finale sarà decisiva per definire il podio generale.

classifica dopo la PS13

<

  • Posizioni successive comprendono altri piloti come Neuville/Wydaeghe, Munster/Louka tra gli altri con distacchi variabili rispetto al leader.
  • L’attenzione resta alta sull’esito finale del rally previsto domani con ulteriori prove decisive per stabilire il vincitore assoluto.

     

    In questo articolo sono stati analizzati i principali sviluppi della competizione odierna nel Rally dell’Acropoli.

     

    Per aggiornamenti immediati sulle gare automobilistiche in corso iscriviti alle notifiche dedicate o consulta fonti ufficiali specializzate nel settore rally.

     

     

    • Piloti presenti:
    • – Ott Tänak (Hyundai)
    • ,

    • – Sébastien Ogier (Toyota)
    • ,

    • – Adrien Fourmaux (Hyundai),
    • ,

    • – Elfyn Evans (Toyota),
    • ,

    • – Thierry Neuville (Hyundai),
    • ,

    • – Kalle Rovanpera (Toyota),
    • ,

    • – Takamoto Katsuta (Toyota),
    • ,

    • – Gregoire Munster (Ford),
    • ,

    • – Gus Greensmith (Skoda),
    • .

    PosizionePilota / NavigatoreVetturaTempo / Distanza dal leader
    1Tanak / JarveojaHyundai i20 N Rally102h56’31”1
    2Ogier / LandaisToyota GR Yaris Rally1 td >+43″6 td >
    3 td >Fourmaux / Coria td >Hyundai i20 N Rally1 td >+2’08″0 td >
    4 td >Evans / Martin td >Toyota GR Yaris Rally1 td >+3’04″4 td >