il record negativo dell’inter nella finale di champions league
Il 31 maggio 2025 rimarrà una data da ricordare per il calcio europeo e, in particolare, per l’Inter. La squadra nerazzurra ha subito una sconfitta storica nella finale di Champions League, perdendo con un risultato di 5-0 contro il Paris Saint-Germain (PSG). Questa sconfitta rappresenta il peggior risultato mai registrato in una finale della competizione, stabilendo un nuovo record negativo che nessuna formazione aveva mai raggiunto in quasi sette decenni di storia.
analisi della sconfitta e confronto storico
una finale senza precedenti nella storia della competizione
La disfatta dell’Inter si distingue per la sua portata eccezionale nel contesto delle finali europee. In passato, altri incontri conclusivi avevano visto risultati pesanti, ma nessuno aveva superato i quattro gol di scarto. Tra le sconfitte più note vi sono:
- Real Madrid 7–3 Eintracht Francoforte (1960): con almeno un gol dell’onore;
- Milan 4–0 Steaua Bucarest (1989): una vittoria schiacciante con differenza di quattro reti;
- Milan 4–0 Barcellona (1994): uno degli esiti più sorprendenti considerando il livello degli avversari;
- Real Madrid 4–1 Juventus (2017): risultato che si è consolidato dopo un primo tempo equilibrato.
Tutti questi eventi hanno avuto come massimo margine di svantaggio i quattro gol. La sconfitta dell’Inter con cinque reti di scarto si colloca invece come un primato assoluto, segnando il risultato più pesante mai subito in una finale europea.
le cause e le conseguenze della débâcle nerazzurra
una partita dominata dal PSG e dalla prestazione super di Mbappé
Nella sfida del May Day a Istanbul, il PSG si è dimostrato nettamente superiore sull’intero arco dei novanta minuti. La squadra parigina ha mostrato grande determinazione e qualità offensiva, guidata da un ispiratissimo Kylian Mbappé. La presenza di Gianluigi Donnarumma tra i pali ha comunque contribuito a contenere ulteriormente il passivo, rendendo impossibile la reazione dell’Inter.
impatto sulla storia del club e prospettive future
L’umiliazione subita lascia poche interpretazioni positive: sarà difficile per l’Inter risollevarsi da questa batosta. Lo sport insegna che anche dai momenti più difficili possono nascere importanti rinascite e nuovi successi.
personaggi chiave e protagonisti della finale del 2025
- Kylian Mbappé
- Gianluigi Donnarumma