Il match tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco disputato al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta rappresenta uno degli incontri più attesi dei quarti di finale del Mondiale per Club 2025. La partita, caratterizzata da un equilibrio tattico e da numerose emozioni, ha visto entrambe le formazioni impegnate in una sfida intensa, che si è conclusa con risultati e momenti decisivi da analizzare nel dettaglio.
andamento della partita: primo e secondo tempo
primo tempo: equilibrio e occasioni mancate
Nel primo quarto di finale del torneo, PSG e Bayern Monaco si sono affrontati senza segnare reti, terminando la prima frazione sullo 0-0. La partita si è contraddistinta per un approccio molto tattico, con grande attenzione alla fase difensiva da entrambe le parti. Il PSG ha cercato di imporre il proprio ritmo di gioco, mantenendo il possesso palla al 60%, mentre i tedeschi hanno adottato un atteggiamento più conservativo, puntando sulle ripartenze rapide. Le opportunità più rilevanti sono state un colpo di testa di Mbappé finito alto e un tiro dal limite di Musiala parato da Donnarumma. Le azioni offensive sono state contrastate da difese compatte e portieri pronti a intervenire.
secondo tempo: pressione bavaresa e decisioni decisive
Nel secondo tempo, il Bayern Monaco ha mostrato maggiore aggressività pressando alto i difensori parigini. Non sono mancate occasioni per entrambe le squadre; I tedeschi non sono riusciti a concretizzarle nonostante alcune chance importanti come il gol annullato a Kane per fuorigioco. Il PSG ha invece trovato il vantaggio con Doué, che ha superato Neuer in modo astuto. Nel finale, la squadra francese è rimasta in inferiorità numerica dopo le espulsioni di Pacho e Hernandez. Nonostante questo doppio svantaggio, i parigini hanno raddoppiato con Dembelé su una ripartenza: prima la traversa colpita dall’attaccante e poi il gol nell’angolino basso hanno chiuso l’incontro.
formazioni ufficiali delle squadre
paris saint-germain (4-3-3)
- Donnarumma
- Hakimi
- Marquinhos (cap.)
- Pacho
- Mendes
- Neves
- Vitinha
- Ruiz
- Barcola
- Doué
- Kvaratskhelia
bayern monaco (4-2-3-1)
- Neuer (cap.)
- Laimer
- Tah
- Upamecano
- Kimmich li >
- Pavlovic li >
- Olise li >
- Musiala li >
- Coman li >
- Kane li >
- Donnarumma (portiere del PSG) li >
- Kvara Tsjelia (attaccante del PSG) li >
- Boubacar Kamara (centrocampista del PSG) li >
- Luka Modric (centrocampista del Real Madrid presente come ospite) li >
- Neymar Jr (ex giocatore del PSG presente come ospite speciale) li >
- Cristiano Ronaldo (ospite d’onore durante l’evento) li >
squadra tecnica e personaggi principali presenti nell’incontro
Sono stati diversi i protagonisti che hanno contribuito all’andamento della sfida:
li >