La stagione 2024/25 di pallavolo maschile si è conclusa con importanti riconoscimenti assegnati non solo ai migliori atleti, ma anche agli arbitri e alle squadre che si sono distinte per rendimento e prestazioni. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sui premi e le classifiche individuali, evidenziando le personalità più rilevanti di questa annata sportiva.
premi individuali e riconoscimenti principali della stagione 2024/25
prestazioni offensive e statistiche di rilievo
Noumory Keita, attaccante del Verona, si è distinto come il miglior realizzatore della Superlega, grazie al numero record di attacchi vincenti messi a segno. La sua capacità offensiva ha dominato le classifiche di rendimento individuale. Seguono altri protagonisti con performance eccezionali:
- Plotnytskyi: migliore nel servizio e nel numero di ace nella Superlega.
- Demyanenko e Nedeljkovic: tra i migliori sotto rete, rispettivamente come centrale e schiacciatore.
- Pace: riconosciuto come il miglior ricevitore dell’intera Superlega.
- Alessandro Michieletto: confermato come il miglior schiacciatore del massimo campionato italiano.
prestazioni nelle serie minori: Serie A2 e A3
Nelle categorie inferiori, i migliori realizzatori sono stati:
- Matheus Motzo: in forza all’Aversa Green.
- Diego Cantagalli: tra le fila della neopromossa Lagonegro.
premiazioni specifiche per ruolo e rendimento complessivo
arbitri dell’annata
I premi dedicati alla direzione di gara sono stati attribuiti a:
- Umberto Zanussi: miglior arbitro di SuperLega Credem Banca (Premio “Ilario Toniolo”).
- Stefano Nava: miglior arbitro di Serie A2/A3 Credem Banca (Premio “Cesare Massaro”).
classifiche individuali di rendimento generale
Sono stati consegnati premi anche ai giocatori che hanno eccelso in vari aspetti del gioco:
- Miglior realizzatore assoluto:– Noumory Keita (Rana Verona) – SuperLega
– Matheus Motzo (Aversa) – Serie A2
– Diego Cantagalli (Lagonegro) – Serie A3 - Miglior servizio: strong>- Oleh Plotnytskyi (Perugia) li >
- Miglior ricevitore: strong > br > – Domenico Pace (Cisterna) li >
- Miglior schiaciatore: strong > br > – Alessandro Michieletto (Trento) li >
- Miglior centrale: strong > br > – Danny Demyanenko (Grottazzolina) li >
- Numero maggiore di ace: strong > br > – Oleh Plotnytskyi (Perugia) li >
- Numero maggiore di muri vincenti: strong > br > – Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna) li >
- Numero maggiore di attacchi vincenti: strong > br > – Noumory Keita (Verona) li >
ricordo dei premi intitolati a figure storiche della pallavolo italiana
premio “Andrej Kuznetsov” – miglior realizzatore assoluto delle categorie maggiori e minori
L’onorificenza porta il nome del noto atleta sovietico-russo scomparso prematuramente nel dicembre del 1994. La sua carriera ha attraversato l’Italia vestendo maglie prestigiose, contribuendo alla crescita del volley nazionale. Il premio rende omaggio alla sua memoria attraverso la valorizzazione dei migliori realizzatori delle tre principali serie nazionali.
premio “Ilario Toniolo” e “Cesare Massaro” – riconoscimenti agli arbitri più meritevoli
I due premi commemorativi vengono assegnati ai direttori di gara che si sono distinti per professionalità ed eccellenza durante la stagione. Sono dedicati rispettivamente a Ilario Toniolo, arbitrò in SuperLega, e Cesare Massaro, impegnato nelle categorie inferiori.
Sempre più attenzione viene rivolta alle performance dei protagonisti della pallavolo italiana in tutte le sue sfaccettature, dai ruoli tecnici alle capacità atletiche. La stagione appena conclusa dimostra ancora una volta quanto l’eccellenza venga riconosciuta attraverso questi prestigiosi premi ufficializzati dalla Lega Volley Maschile.