Power ranking coppie doppio misto US Open 2023

Contenuti dell'articolo

annuncio inaspettato agli us open: il torneo di doppio misto con coppie da sogno

Gli US Open hanno sorpreso gli appassionati di tennis con una comunicazione inattesa, pubblicando le coppie partecipanti al nuovo torneo di doppio misto, che si terrà ad agosto. La scelta di annunciare questa novità prima dell’inizio di Wimbledon e la formazione delle coppie ha generato grande curiosità e discussioni tra gli addetti ai lavori e i tifosi.

le caratteristiche del nuovo format del doppio misto

date e modalità di svolgimento

Il torneo si giocherà il 19 e il 20 agosto, durante i giorni dedicati alle qualificazioni e quattro giorni prima dell’avvio ufficiale del tabellone principale. La formula prevede set da quattro giochi senza vantaggi sul 40-40, ma con un “killer point” decisivo. Il montepremi è stato notevolmente aumentato: la coppia vincitrice riceverà un premio di un milione di dollari, rispetto ai duecentomila precedenti.

obiettivi organizzativi e strategici

L’organizzazione mira a rendere questo evento più attrattivo per pubblico e atleti, riducendo le partite a due giornate concentrate. L’obiettivo è anche quello di trasformare il doppio misto in un vero “franchise”, ampliando l’interesse oltre gli US Open.

motivazioni dietro alla creazione del torneo

Il torneo di doppio misto occupa una posizione marginale nella piramide dei tornei Slam: paga poco, attira pochi top player e non suscita grande entusiasmo tra il pubblico. Per questo motivo, l’organizzazione ha deciso di incentivare la partecipazione dei migliori giocatori attraverso un formato più breve e più ricco dal punto di vista economico. La strategia mira a creare uno spettacolo che si avvicini più all’esibizione che alla competizione sportiva tradizionale.

le coppie protagoniste: tra immaginazione e realtà

Sono state annunciate finora 16 combinazioni, ma c’è ancora tempo fino a fine giugno per aggiungerne altre. Tra queste spiccano accoppiamenti improbabili o sorprendenti, frutto anche di relazioni personali o semplici scelte strategiche.

gli ospiti principali del torneo:
  • Taylor Fritz & Elena Rybakina
  • Jannik Sinner & Emma Navarro
  • Frances Tiafoe & Madison Keys
  • Tomas Paul & Jessica Pegula
  • Ben Shelton & Taylor Townsend
  • Olga Danilovic & Novak Djokovic
  • Belinda Bencic & Alexander Zverev
  • Naomi Osaka & Nick Kyrgios
  • Mirra Andreeva & Daniil Medvedev
  • Aryna Sabalenka & Grigor Dimitrov
  • Iga Swiatek & Casper Ruud

 coppie emblematiche e controversie nel mondo del tennis 

squadre dai profili singolari: tra talento, personalità ed emozioni 

Sono molte le combinazioni che attirano l’attenzione per le loro storie o per le dinamiche impreviste:

  • Sara Errani & Andrea Vavassori: campioni in carica dello Slam, sono stati criticati per aver trasformato un evento competitivo in una sorta di esibizione d’intrattenimento.
  • Carlos Alcaraz & Emma Raducanu: la relazione tra i due è al centro delle attenzioni, con flirt dichiarati sui social media che alimentano fantasie su possibili collaborazioni sportive future.
  • Naoimi Osaka & Nick Kyrgios: una coppia controversa ma molto forte dal punto di vista emotivo, coinvolta anche in dibattiti sulla salute mentale nel tennis.

L’evento rappresenta una vera “fan-fiction” sportiva dove le relazioni umane si mescolano a scelte strategiche dettate dall’interesse economico. Le dinamiche tra i giocatori mostrano come lo sport possa essere anche intrattenimento puro quando si abbandona la dimensione competitiva tradizionale.