La recente performance di Porsche Penske Motorsport al podio di Le Mans ha rafforzato la fiducia del team, che ora si prepara a una tappa cruciale nel FIA World Endurance Championship 2025: la 6h di San Paolo. Questa gara rappresenta un momento strategico per consolidare le ambizioni di titolo, sfruttando i risultati ottenuti nella 24 Ore francese e puntando a replicare o migliorare il successo precedente.
l’importanza della 6h di san paolo nel campionato endurance
una sfida chiave sul circuito di interlagos
La gara si svolge sulla pista di Interlagos, già teatro di ottimi risultati per il team nel passato. La Porsche #5 con Julien Andlauer e Michael Christensen, insieme alla vettura #6 con Laurens Vanthoor ed Éric Estre, sono pronte a mettere in campo le proprie capacità. L’obiettivo principale è massimizzare le caratteristiche della vettura LMDh, costruita su telaio Multimatic, in un tracciato recentemente riasfaltato.
caratteristiche del tracciato e strategia di gara
Il circuito offre condizioni favorevoli per le vetture leggere e potenti come la Porsche 963. La strategia vincente richiederà una gestione accurata delle performance, considerando che rivali come Ferrari e Toyota dispongono di vetture più pesanti e meno potenti. La capacità del team di adattarsi alle peculiarità del percorso sarà determinante per ottenere un risultato competitivo.
obiettivi e dichiarazioni del team porsche penske motorsport
le aspettative dopo le ultime gare
Thomas Laudenbach, Vice Presidente Porsche Motorsport, ha espresso l’auspicio che la squadra possa ripetere il risultato dello scorso anno, quando entrambe le vetture conquistarono un podio. La volontà è quella di sfruttare al massimo il potenziale delle auto e portare a casa un risultato analogo o migliore.
fiducia nelle prestazioni della porsche 963
Urs Kuratle, Direttore del programma ufficiale LMDh, sottolinea come la Porsche 963 sia stata tra le più veloci dalla sua introduzione nel regolamento del 2023. Il team mira a confermare questa supremazia attraverso una gara impeccabile e puntando alla prima vittoria stagionale.
dichiarazioni dei dirigenti e obiettivi futuri
Jonathan Diuguid, Amministratore Delegato di Porsche Penske Motorsport, ha evidenziato come l’obiettivo principale sia ottenere punti importanti nei prossimi appuntamenti per avvicinarsi al titolo Costruttori. Nonostante la delusione per l’assenza di vittorie a Le Mans, la squadra si presenta motivata e pronta a affrontare nuove sfide.
squadra e protagonisti principali
- Julien Andlauer
- Michael Christensen
- Nico Müller
- Laurens Vanthoor
- Éric Estre
sogni in casa porsche: riccardo pera in LMGT3
dalla vittoria in classe alla leadership nel campionato mondiale GT3
Dopo aver conquistato il successo nella categoria LMGT3 a Le Mans, Riccardo Pera guarda con grande entusiasmo alle prossime gare. Insieme ai compagni Richard Lietz e Ryan Hardwick sulla Porsche Manthey #92, si prepara ad affrontare il circuito brasiliano con ambizioni elevate.
situazione attuale e prospettive future
Sebbene la zavorra assegnata dal Success Handicap renda più difficile la corsa rispetto alle precedenti competizioni, i piloti sono determinati a mantenere alta la concentrazione. Pera dichiara: “Dopo il trionfo a Le Mans siamo primi anche nel campionato; l’atmosfera è positiva e sono impaziente di correre in Brasile per affrontare questa nuova sfida”. La squadra punta ad evitare incidenti mantenendo alta la qualità della guida per consolidare la posizione in classifica generale.