le prove libere 2 del fia world endurance championship a san paolo
Le sessioni di prove libere del FIA World Endurance Championship si sono svolte ad Interlagos, offrendo un’anticipazione della 6 ore di San Paolo, quinto evento stagionale del campionato. Le condizioni meteorologiche hanno favorito lo svolgimento senza interruzioni, con temperature più basse e cielo coperto che non hanno impedito alle vetture di spingere al massimo.
risultati e analisi delle prove libere
prestazioni dei prototipi in classe hypercar
In questa sessione, la vettura più performante è stata la Porsche #6, guidata da Kévin Estre, che ha ottenuto il miglior tempo in 1’23″508. Questa prestazione ha permesso alla LMDh tedesca di partire in testa fin dall’inizio, superando per soli 0″104 la sorella #5. La classifica si presenta molto compatta: ben 16 tra i 18 prototipi iscritti si trovano entro un secondo dal leader.
posizionamenti delle principali squadre e vetture
Nel gruppo dei migliori si confermano BMW e Cadillac-Jota, rispettivamente con le vetture #15 e #12 che occupano il terzo e quarto posto. Spiccano anche le Aston Martin, che emergono per la prima volta tra le posizioni di vertice: la Valkyrie #007 si colloca in quinta posizione a +0″498, mentre la #009 si piazza ottava a +0″610. Queste ultime gareggiano senza zavorra e al massimo della potenza regolamentare.
Sempre nelle prime posizioni troviamo altre vetture come:
- BMW #20 (sesta)
- Toyota #7 (settima)
- Cadillac #38 (nona)
- Ferrari #50 (decima) con un ritardo di +0″640
- Porsche #99 (quindicesima)
- Alpine e Peugeot nelle posizioni intermedie
- Tutte le altre Ferrari e Toyota seguono a breve distanza dai primi posti.
andamento delle classi secondarie
prestazioni nella classe LMGT3
Nella categoria GT3 ad ottenere il miglior tempo è stato Eduardo Barrichello con l’Aston Martin #10, che ha fermato il cronometro a 1’34″493. Il pilota brasiliano ha preceduto le rivali Lexus-Akkodis ASP: la RC F #78 (+0″067) e la #87 (+0″437). Le squadre McLaren-United Autosports si sono distinte conquistando rispettivamente quarta e sesta posizione.
Anche le Ford Mustang della Proton sono presenti tra le migliori, chiudendo settima e nona posizione. La Mercedes-Iron Lynx #61 completa la top ten con circa un secondo di ritardo dal leader della categoria.
prossimi impegni del weekend
Saranno cruciali le sessioni di sabato: alle ore 10:10 locali (le ore 15:10 in Italia) si svolgeranno le Libere 3. Le qualifiche sono previste invece dalle ore 14:45 locali (19:45 italiane), determinanti per definire gli assetti delle vetture in vista della gara.
Le personalità presenti durante queste sessioni includono:- Kévin Estre
- Laurens Vanthoor
- Benedictine Chaves
- Carlos Pardo
- Mauro Engel
- Mads Østberg
- Aaron Scott
”