anteprima della sfida tra polonia e svezia agli europei femminili 2025
Una delle partite più attese della seconda giornata del girone degli Europei femminili 2025 si svolgerà all’Allmend Stadion Luzern. La sfida tra Polonia e Svezia rappresenta un momento cruciale per entrambe le nazionali, che mirano a ottenere un risultato positivo per consolidare le proprie posizioni nel torneo. L’incontro promette grande spettacolo grazie alle formazioni competitive e alle giovani promesse pronte a sorprendere.
analisi delle formazioni e probabili schieramenti
formazione della polonia (4-3-3)
Szemik, Matysik, Szymczak, Dudek, Wiankowska;
Achcińska, Pawollek, Kamczyk;
Tomasiak, Pajor, Padilla.
squadra della svezia (4-3-3)
Falk, Lundkvist, Bjorn, Eriksson, Andersson;
Angeldahl,
Asllani ,
Bennison ;
Rytting Kaneryd Strong>,
Blackstenius Strong>,
Rolfö Strong>.
dettagli sulla partita: orario e modalità di visione in diretta streaming gratuita
L’incontro tra Polonia e Svezia si disputerà martedì 8 luglio 2025 alle ore 21:00.
I tifosi potranno seguire la partita in diretta streaming senza costi aggiuntivi tramite la piattaforma ufficiale UEFA.tv, accessibile da qualsiasi dispositivo. Questo appuntamento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di calcio femminile europeo, offrendo uno spettacolo ricco di emozioni ed equilibrio tra due squadre determinate a partire con il piede giusto nel torneo.
– formazione polacca:
- squadra equilibrata, orientata alla compattezza difensiva e ripartenze rapide;
- delle giocatrici da tenere d’occhio sono Pajor, leader offensiva, e Padilla, talento emergente con grande rapidità tecnica;
- difesa solida affidata a Dudek come punto di riferimento centrale.
– formazione svedese:
- squadra collaudata con elementi di grande esperienza;
- Talenti come Blackstenius e Rolfö in avanti, pronti a sbloccare la partita;
- L’esperienza tattica di Asllani in mediana rafforza l’intera squadra.
- Punta su una linea difensiva affidabile composta da Falk, Lundkvist, Bjorn ed Eriksson.
- – Szemik
– Matysik
– Szymczak
– Dudek
– Wiankowska
– Achcińska
– Pawollek
– Kamczyk
– Tomasiak
– Pajor
– Padilla