Il mercato dei calciatori continua a riservare importanti novità, con un ritorno in Ligue 1 che segna un momento decisivo nella carriera di uno dei centrocampisti più discussi degli ultimi anni. Dopo una lunga attesa e diverse trattative, l’accordo tra il giocatore e il club francese sembra ormai definito, aprendo nuove prospettive sia per l’atleta che per la squadra monegasca.
l’accordo tra Paul Pogba e il monaco: dettagli e implicazioni
la firma imminente e i termini contrattuali
Le trattative tra Paul Pogba e il Monaco sono state portate a termine con successo. La proposta del club del Principato prevede un contratto biennale valido fino al 30 giugno 2027, con un compenso annuo di circa 2 milioni di euro netti. L’ex Juventus ha manifestato la volontà di accettare questa offerta, preferendola ad altre proposte provenienti dalla MLS, dall’Arabia Saudita e dalla Russia.
il contesto della scelta di Pogba
Il ritorno in campo rappresenta anche un momento simbolico per Pogba, che desidera lasciarsi alle spalle le vicende legate alla positività al doping. Dopo aver scontato una squalifica iniziale di quattro anni per doping da DHEA, ha ottenuto una riduzione della pena a 18 mesi, con termine fissato all’11 marzo 2025. Da allora si è impegnato intensamente negli allenamenti per recuperare forma fisica e competitività.
le motivazioni dietro la trasferimento in francia
Scegliendo il Monaco, Pogba mira a rilanciare la propria carriera nel calcio europeo, tornando a disputare partite in Francia. Questa decisione si inserisce in un percorso di riabilitazione sportiva e personale, dopo le sfide affrontate negli ultimi mesi. La firma ufficiale è attesa nelle prossime ore, segnando così una nuova fase professionale.
personaggi coinvolti nel trasferimento
- Paul Pogba
- Dirigenti del Monaco
- Consulenti legali e sportivi coinvolti nelle trattative
- Tecnici del club monegasco
- Altri membri dello staff tecnico del Monaco