Pogacar infligge distacchi a Vingegaard ed Evenepoel nelle prime salite del Delfinato

analisi della sesta tappa del giro del delfinato: una vittoria strategica di pogacar

La sesta frazione del Giro del Delfinato si è conclusa con un’azione decisiva di Tadej Pogacar, che ha dimostrato tutta la sua capacità di gestione e potenza nelle fasi finali. La tappa ha visto il campione sloveno prendere il comando in salita, lasciando indietro i principali rivali e conquistando la leadership della classifica generale.

l’azione decisiva sulla côte de domancy

Durante le prime rampe della Cote de Domancy, lunga 2,5 km con una pendenza media del 9,3%, Pogacar ha accelerato bruscamente, facendo lavorare intensamente la propria squadra. Con questa mossa, ha imposto un ritmo elevato che ha fatto selezionare i contendenti alla vittoria finale. Sul passo, ha lasciato sul posto Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard, due dei principali avversari, distanziandoli di oltre un minuto.

la fuga solitaria verso il traguardo di combloux

Dopo aver superato gli avversari in salita, Pogacar ha continuato in modo autonomo verso l’arrivo a Combloux. La sua prova si è tradotta in un volo solitario che gli ha consentito di ottenere un margine considerevole rispetto ai rivali rimasti nel gruppo principale.

impatto sulla classifica generale e distacchi accumulati

Pogacar ha inflitto distacchi significativi ai suoi principali inseguitori: 1’01” a Jonas Vingegaard, secondo in classifica, e 1’50” a Remco Evenepoel. Questi risultati hanno permesso al ciclista sloveno di indossare la maglia gialla come nuovo leader assoluto con un vantaggio di 42 secondi su Vingegaard e 1 minuto e 22 secondi su Evenepoel.

classifica generale aggiornata dopo la sesta tappa del giro del delfinato

I tempi aggiornati confermano il ruolo da protagonista di Pogacar nella corsa:

  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates): 21h 35′ 08″ – Maglia gialla – +22″ sulla seconda posizione.
  • Jonas Vingegaard (Team Vismo): +43″ complessivi.
  • Florian Lipowitz (Red Bull – Bora-Hansgrohe): +54″ dal leader.
  • Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step): +1′ 22″ dalla vetta.
  • Membri del top ten includono altri importanti ciclisti come Matteo Jorgenson, Edward Dunbar e Louis Barre.

dettagli sugli ospiti e i protagonisti presenti durante la tappa

  • – Tadej Pogacar
  • – Jonas Vingegaard
  • – Remco Evenepoel
  • – Florian Lipowitz
  • – Matteo Jorgenson
  • – Edward Dunbar

L’evoluzione della corsa suggerisce che Pogacar si presenta ora come favorito per la conquista finale della gara francese. La strategia adottata durante questa frazione evidenzia le sue qualità di corridore completo e determinato a mantenere il primato fino alla conclusione dell’evento.