Preparativi e aspettative per il Tour de France 2025
Il Tour de France 2025 si avvicina, con la prima tappa prevista per sabato 5 luglio. La corsa, tra le più prestigiose e seguite nel panorama ciclistico internazionale, si presenta con un fascino rinnovato e con alcuni protagonisti pronti a scrivere nuove pagine di storia. Tra questi spicca Jonas Vingegaard, due volte vincitore della Grande Boucle, che punta a confermarsi come uno dei principali favoriti di questa edizione.
Le dichiarazioni di Jonas Vingegaard alla vigilia del Tour
Lo stato di forma e le ambizioni
Il capitano del Team Visma | Lease a Bike ha fatto un punto sulla sua condizione fisica e sulle prospettive future, sottolineando come la stagione abbia avuto caratteristiche particolari. Nonostante alcune difficoltà, in particolare durante il Giro del Delfinato, Vingegaard si mostra determinato: «Finora è stata una stagione insolita, ma questo aumenta la mia motivazione. Siamo pronti ad affrontare questa grande sfida con una squadra molto forte. Mi sono allenato in altura e spero di fare meglio rispetto al Delfinato; solo la strada dirà se sarà così».
La strategia e gli obiettivi principali
Il ciclista danese ha evidenziato l’importanza delle prove contro il tempo, soprattutto della cronoscalata, come elemento decisivo per le sorti della corsa: «Penso che Tadej Pogacar sarà più competitivo rispetto agli anni passati. Per batterlo bisogna essere al suo livello; la cronoscalata può fare grandi differenze. Per vincere il Tour bisogna essere al massimo delle proprie capacità, quindi mi impegno a migliorare ogni aspetto possibile».
Personaggi chiave e partecipanti principali alla competizione
- Tadej Pogacar
- Jonas Vingegaard
- Cadel Evans (ex ciclista professionista)
- Egan Bernal (campione del mondo)
- Pierre Rolland (ex professionista)
- Luca Mozzato (corridore italiano)
- Benoît Cosnefroy (francese)
- Ineos Grenadiers Team
- TotalEnergies Team