analisi del playout di serie b: la vittoria della sampdoria contro la salernitana
Il confronto tra sampdoria e salernitana si è concluso con un risultato favorevole ai padroni di casa, consolidando le possibilità di salvezza dei blucerchiati. La partita, valida per l’andata dei playout di serie B, si è disputata allo stadio di Marassi, dove i doriani hanno mostrato una prestazione convincente, portando a casa una vittoria per 2-0. Questo risultato assume un’importanza fondamentale in vista del ritorno, che si giocherà in trasferta.
sviluppo della gara e momenti chiave
Nella prima frazione, la sampdoria ha dominato il gioco, creando numerose occasioni da gol grazie all’ispirato Sibilli. La squadra ligure ha sfiorato il vantaggio in più occasioni senza riuscire a concretizzare fino al minuto 39, quando Meulensteen, approfittando di un errore difensivo della Salernitana, ha insaccato con un colpo di testa su assist acrobatico di Ferrari. La reazione degli ospiti è risultata poco incisiva; infatti, l’unica conclusione degna di nota è stata quella imprecisa di Hrustic.
seconda metà e sviluppi successivi
Nella ripresa, la Salernitana ha cercato maggiormente il pareggio, avvicinandosi al gol con un colpo di testa di Simy su assist di Hrustic. Il portiere Cragno si è distinto per alcune parate decisive e si è procurato un infortunio muscolare che lo ha costretto ad abbandonare il campo a favore di Ghidotti. Nonostante gli sforzi delle due squadre e i cambi effettuati, il match si è mantenuto equilibrato fino all’ultimo minuto.
momenti finali e conseguenze sul ritorno
Poco prima della fine dell’incontro, la Sampdoria ha raddoppiato le marcature grazie a una punizione battuta da Ioannou che si è trasformata in assist fortuito per Curto, appostato sotto porta. Nei minuti finali sono stati distribuiti diversi cartellini rossi: Borini (espulso dopo revisione VAR), Stojanovic (per fallo ingenuo) e anche lo stesso Stojanovic (per manata su Ioannou). La Salernitana non è riuscita a segnare nel recupero nonostante alcune occasioni da calcio piazzato; inoltre, anche Cerri ha visto annullarsi un gol per fuorigioco.