Il panorama delle trasmissioni calcistiche si amplia continuamente, offrendo un’ampia gamma di partite in diretta su diversi canali e piattaforme digitali. Questa guida fornisce una panoramica dettagliata sugli eventi sportivi più importanti trasmessi nelle giornate di oggi e dei prossimi giorni, coprendo competizioni nazionali e internazionali, campionati di club e nazionali, oltre a tornei giovanili e femminili. La diffusione del calcio in televisione permette agli appassionati di seguire le partite ovunque si trovino, grazie a un’offerta che coinvolge emittenti tradizionali e servizi streaming.
programmazione calcistica: focus sulle principali competizioni
competizioni nazionali e internazionali
Le principali manifestazioni sportive trasmesse in questa settimana includono la Serie A, la Coppa Italia, la Serie B e la Serie C. Tra gli eventi internazionali spiccano il Mondiale per club, le competizioni europee come la Champions League, l’Europa League e la Conference League. Non mancano inoltre i campionati esteri più seguiti come la Liga spagnola, la Premier League inglese, la Bundesliga tedesca e la Ligue 1 francese.
tornei sudamericani ed eventi speciali
Tra le manifestazioni continentali di rilievo si segnalano anche le partite della Copa Libertadores. Sono previste inoltre amichevoli internazionali e incontri dei campionati giovanili o dedicati al calcio femminile. La varietà di eventi garantisce un’offerta completa per tutti gli appassionati.
piattaforme di visione: canali e servizi streaming
emittenti televisive principali
Sono disponibili diverse opzioni per seguire le partite in diretta: Sky Sport con i suoi numerosi canali dedicati al calcio, DAZN con offerte dedicate alle competizioni nazionali ed internazionali, Rai con il suo palinsesto pubblico, Mediaset con Canale 5 e Italia 1. Recentemente sono entrate nel mercato anche piattaforme come Amazon Prime Video, Sportitalia, OneFootball, Mola TV, TIMVision, Discovery+ ed Eurosport.
differenze tra streaming e visione tradizionale
L’offerta digitale consente di seguire gli incontri su dispositivi mobili come smartphone o tablet, oltre che su smart TV o console da gioco. La possibilità di consultare una guida completa permette agli utenti di conoscere anticipatamente tutte le partite trasmesse ogni giorno.
partite in programma: calendario settimanale
sabato 31 maggio
- 20.30: St. Louis City contro SJ Earthquakes (MLS) – APPLE TV
- 21.00: PSG contro Inter (Finale Champions League) – TV8, SKY SPORT UNO/ CALCIO / 4K / canale 251 + NOW
- 22.30: Nashville contro New York City (MLS) – APPLE TV
domenica 1 giugno
- 01.30: Cincinnati vs DC United; Inter Miami vs Columbus Crew; Montreal Impact vs New England; New York Red Bulls vs Atlanta United; Orlando City vs Chicago Fire; Toronto vs Charlotte (MLS) – APPLE TV
- 02.30: Dallas contro Philadelphia Union; Houston Dynamo contro Sporting KC – APPLE TV
- 04.30: LAFC contro Club America (Mondiale per club play-in) – DAZN
- 04.30: LA Galaxy contro Real Salt Lake; San Diego contro Austin (MLS) – APPLE TV
- 18.30: Multigoal Segunda División spagnola – DAZN
- 20.30:Spezia contro Cremonese (finale ritorno playoff Serie B) – DAZN
- 20.30: Francia contro Portogallo (finale Europei Under 17) – UEFA.TV
- 20.30: Huracán contro Platense (campionato argentino) – SPORTITALIA + MOLA TV
Lunedì 2 giugno
- 00.00: Seattle Sounders vs Minnesota United (MLS) – APPLE TV
- 15.00: Italia Svezia Under 23 femminile (Amichevole) – VIVO AZZURRO TV
- 21.15: Ternana vs Pescara (finale andata playoff Serie C) – RAI 2 + SKY SPORT UNO / CALCIO / canale 251 + NOW
Martedì 3 giugno
- 19:30: Galles vs Italia (Nations League femminile) – RAI SPORT
A disposizione degli utenti anche una lista aggiornata delle piattaforme dove è possibile seguire le partite in streaming senza interruzioni o problematiche tecniche.