panathinaikos: il monte ingaggi si impennano con l’arrivo di jonas valanciunas
Il club greco del Panathinaikos ha recentemente rafforzato la propria rosa con l’ingaggio di Jonas Valanciunas, un trasferimento che ha comportato un significativo aumento del monte ingaggi complessivo. Questo investimento strategico mira a consolidare la competitività della squadra in vista delle imminenti competizioni europee e nazionali.
il nuovo assetto salariale del panathinaikos
Dopo l’arrivo di Valanciunas, il monte stipendi della formazione ateniese ha raggiunto cifre considerevoli, superando i 23 milioni di euro annui, al netto di tasse e bonus. La spesa più rilevante riguarda Kendrick Nunn, che percepisce circa 4,5 milioni di euro a stagione, seguito da vicino da Jonas Valanciunas stesso con uno stipendio di 4 milioni. Questa strategia economica evidenzia l’intento del club di puntare su giocatori di alto livello per rafforzare le proprie ambizioni.
i principali contratti e le loro caratteristiche
Oltre ai due protagonisti principali, la rosa include altri atleti con stipendi significativi:
- Sloukas: circa 2,8 milioni all’anno
- Lessort: 2,5 milioni nella prossima stagione, salendo a 2,8 milioni tra due anni
- Juancho Hernangomez: 2,2 milioni
- TJ Shorts: 2,1 milioni
- Cedi Osman: poco oltre i 1,5 milioni
- Jerian Grant: circa 1,2 milioni
- Grigonis: anche lui intorno a 1,2 milioni
- Mitoglou: circa 750.000 euro
- Toliopoulos: 500.000 euro
- circa 350.000 euro
- Samodurov: stimato in 200.000 euro
sommario del monte ingaggi complessivo
Sommando tutti gli stipendi dei giocatori attuali si ottiene una cifra totale pari a circa23,8 milioni di euro strong>. Questo dato rappresenta un investimento notevole nel contesto europeo e dimostra la volontà del club greco di competere ai massimi livelli grazie ad una rosa composta da elementi molto remunerati.
dettagli sugli ospiti e membri del cast coinvolti nell’aggiornamento sul mercato sportivo greco
- Nessun ospite specifico menzionato nel testo originale.