Pallacanestro Trieste: aggiornamenti sul roster 2025-2026

lo stato attuale del roster della pallacanestro trieste per la stagione 2025-2026

In vista della prossima stagione di Lega Basket Serie A, si delineano i primi dettagli riguardanti la composizione del team della pallacanestro trieste. La formazione sta definendo le proprie strategie di mercato, tra acquisti, cessioni e trattative in corso. Di seguito, vengono analizzati gli elementi principali che caratterizzano l’organico e le prospettive di sviluppo.

composizione attuale del roster e ruoli chiave

Per la stagione 2025-2026, il roster di trieste si presenta con alcune conferme e novità. La squadra comprende giocatori con contratti già firmati, nuovi arrivi e trattative ancora in corso. Tra i ruoli principali:

  • Allenatore: posizione ancora da definire
  • Responsabile delle operazioni di mercato: Ross, Ruzzier e Moretti
  • Guardia (G): Ap
  • Ala piccola (SF): Brown
  • Ala grande (PF): Uthoff e Brooks
  • Centro (C): Candussi

movimenti di mercato: acquisti, cessioni e trattative aperte

Sono stati ufficializzati alcuni trasferimenti importanti: Moretti arriva dalla Venezia come nuovo elemento nel reparto guardie. In uscita figura Campogrande, mentre si lavora per altre possibili uscite o ingressi.

  • Acquisti recenti: Moretti (da Venezia)
  • Cessioni: Campogrande
  • Trattative in corso:
    • Nomi ancora da definire per eventuali nuovi ingaggi o uscite future.
    • L’attenzione è rivolta anche alla possibile partenza di Valentine.

squadra e personaggi chiave coinvolti nelle trattative

Sono numerosi i nomi coinvolti nelle discussioni di mercato. La dirigenza sta lavorando per rafforzare l’organico attraverso scelte mirate, mantenendo un occhio alle opportunità che il mercato offre.

Personaggi principali coinvolti nella gestione del roster:

  • – Ross (Responsabile delle operazioni)
  • – Ruzzier (Responsabile delle strategie di mercato)
  • – Moretti (Nuovo acquisto dalla Venezia)
  • – Allenatore ancora da nominare / definire in futuro

considerazioni finali sulla strategia di costruzione del team

Mentre la squadra si avvicina alla preparazione ufficiale per la nuova stagione, gli sforzi sono concentrati sulla creazione di un organico competitivo ed equilibrato. La fase di trattative aperte potrebbe portare a ulteriori aggiunte o modifiche nei prossimi mesi.