Pallacanestro forlì 2.015 annuncia il ritorno di stefano masciadri

il ritorno di stefano masciadri alla pallacanestro forlì 2.015

La società di pallacanestro Forlì 2.015 annuncia con entusiasmo il reinserimento nel proprio roster di Stefano Masciadri. Con una carriera ricca di successi e un’esperienza consolidata nel panorama nazionale, Masciadri rappresenta un elemento di grande valore per la squadra. La sua presenza rafforza l’obiettivo di rilancio e competitività del club, portando con sé competenza, leadership e un bagaglio tecnico notevole.

profilo e percorso professionale di stefano masciadri

Nato a Giussano (MI) nel 1989, Stefano Masciadri si è formato cestisticamente a Bologna, presso la Virtus, dove ha iniziato la sua carriera tra i senior. Alto 200 cm, ha attraversato diverse tappe fondamentali della sua carriera, contribuendo ai successi delle squadre in cui ha militato.

carriera nelle principali squadre italiane

  • Forlì: tra il 2008 e il 2010, sotto la guida del coach Giampaolo Di Lorenzo, in Serie B (oggi Serie A Dilettanti).
  • Casale Monferrato: conquista la promozione in Serie A1.
  • Omegna: dal 2011 al 2015, si afferma come uno dei giocatori più affidabili del secondo campionato italiano.
  • Ravenna: dal 2015 al 2019, durante l’epoca d’oro della pallacanestro ravennate.
  • Imola: trasferimento nel club emiliano con una media punti di circa 9.8 a partita.
  • Bergamo: nella stagione 2020/21 in Serie A2, con una media di circa 7.5 punti e quattro rimbalzi per match.
  • Rimini: firma in Serie B contribuendo alla promozione immediata in A2; protagonista nelle ultime partite stagionali con punteggi fino a 13 punti.

doti e contributo attuale

L’esperienza pluriennale e il livello elevato di professionalità rendono Stefano Masciadri una risorsa fondamentale per il team biancorosso. La sua capacità di leggere le partite e di offrire leadership sul campo sono elementi chiave che arricchiranno la rosa della Pallacanestro Forlì.

squadra e personalità coinvolte

Sono stati coinvolti diversi personaggi nella storia recente del club e nella gestione tecnica della squadra. Tra gli ospiti più rilevanti figurano figure provenienti dal mondo del basket italiano che hanno contribuito alla crescita del progetto sportivo locale.

  • Membri dello staff tecnico
  • I giocatori storici del club
  • I dirigenti societari
  • I partner commerciali locali

L’arrivo di Masciadri segna un passo importante verso nuovi traguardi per il club forlivese, puntando sulla valorizzazione delle proprie risorse umane ed esperienze sportive consolidate.