Pagelle Tour de France 2025: trionfa Pogacar, Vingegaard in agguato

analisi delle prestazioni nella quarta tappa del Tour de France 2025

La quarta tappa del Tour de France 2025 ha visto protagonisti diversi ciclisti, ognuno con performance e valutazioni che riflettono le proprie strategie e condizioni di forma. In questa analisi vengono approfonditi i risultati principali, con particolare attenzione alle valutazioni dei corridori più in evidenza.

prestazioni dei principali protagonisti

tadej pogacar: il vincitore della giornata

Voto: 10

Il campione sloveno ha mostrato una determinazione senza precedenti, desideroso di conquistare la sua prima vittoria in questa edizione. La squadra UAE Team Emirates – XRG ha orchestrato un lavoro impeccabile, portando Pogacar a cercare con insistenza l’affermazione. Dopo aver attaccato in modo deciso, si è trovato a confrontarsi con Vingegaard nel finale, prevalendo nella volata decisiva contro Mathieu van der Poel. La sua performance dimostra come sia ancora un grande favorito per le prossime tappe.

mathieu van der poel: sfida e resistenza

Voto: 7

Per Van der Poel questa tappa rappresentava un’occasione importante per affermarsi, ma ha dovuto arrendersi al confronto diretto con Pogacar. Nonostante abbia resistito sugli strappi e tentato di lanciare la volata finale, non è riuscito a superare lo sloveno. Con questa posizione si conferma comunque tra i candidati alla maglia gialla, anche se il suo primato appare più fragile.

jonas vingegaard: presenza costante in vetta

Voto: 8

L’atleta danese si riconferma terzo classificato, dimostrando una condizione fisica eccellente. La sua capacità di mantenere il passo sullo strappo centrale fa ben sperare per le future ascese montane. In vista della cronometro di domani potrebbe avere una chance concreta di ridurre il gap da Pogacar.

squadra e giovani promesse

  • Oscar Onley: voto 7,5 – Il britannico classe 2002 si distingue come primo degli umani sul traguardo di Rouen grazie ad una prova molto valida. La sua crescita lascia intravedere potenzialità importanti anche nelle tappe alpine.
  • Remco Evenepoel: voto 6 – Meno protagonista rispetto ad altre occasioni, il belga conclude settimo senza grandi scossoni nel gruppo principale.
  • Primoz Roglic: voto 5 – Il sloveno perde oltre trenta secondi rispetto ai leader e sembra lontano dalla forma che gli aveva permesso di essere uno dei favoriti in passato.

sintesi delle performance e aspettative future

I risultati odierni sottolineano come Pogacar continui a essere il principale candidato alla vittoria finale, grazie anche all’ottima condizione mostrata durante la tappa. Vingegaard si conferma tra i migliori interpreti della corsa e potrebbe giocarsi tutte le carte nella cronometro di domani. Van der Poel rimane tra i favoriti per la maglia gialla, mentre emergono nuovi talenti come Onley pronti a dare battaglia nelle prossime giornate.

Personaggi principali presenti:

  • Tadej Pogacar
  • Mathieu van der Poel
  • Jonas Vingegaard
  • Oscar Onley
  • Remco Evenepoel
  • Primoz Roglic

L’attenzione ora si concentra sulla cronometro di domani, che potrebbe cambiare gli equilibri della classifica generale e aprire nuove opportunità ai favoriti.