Il trasferimento di Victor Osimhen dal Napoli al Galatasaray rappresenta una delle trattative più discusse nel calcio internazionale, con il club turco disposto a investire ingenti risorse per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante nigeriano. La negoziazione si concentra principalmente sulle modalità di pagamento e sulle garanzie bancarie richieste dal club partenopeo, che desidera tutelarsi da eventuali rischi finanziari.
la trattativa tra napoli e galatasaray per osimhen
offerte e condizioni economiche
Il Galatasaray ha presentato due proposte concrete per l’acquisto di Victor Osimhen. La prima prevede un pagamento complessivo di 70 milioni di euro, suddivisi in cinque rate pluriennali. La seconda proposta, più vicina alle richieste del Napoli, ammonta a 75 milioni di euro, con un pagamento immediato di 40 milioni e i restanti 35 milioni distribuiti in due tranche da 17,5 milioni ciascuna, da versare entro maggio 2026 e maggio 2027.
le richieste del napoli
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, non ha ancora dato il consenso all’operazione. La principale motivazione riguarda la mancanza di garanzie bancarie sufficienti che possano assicurare pagamenti sicuri e tempestivi. Il club partenopeo insiste sulla necessità di inserire una clausola anti-Italia, finalizzata a impedire un eventuale ritorno dell’attaccante in Serie A nei prossimi tre anni.
le implicazioni della clausola anti-italia
L’introduzione di questa clausola evidenzia come il Napoli voglia tutelarsi dal rischio di perdere un elemento strategico senza possibilità di reintegro nel campionato italiano. La richiesta sottolinea anche quanto il valore economico ed emotivo del calciatore sia elevato per la società azzurra.
situazione attuale e prospettive future
I dirigenti del Galatasaray sono ancora presenti in Italia per cercare di trovare un accordo definitivo. Secondo fonti vicine alla trattativa, si sta valutando se le garanzie bancarie saranno fornite nelle prossime ore o giorni. Se le condizioni verranno soddisfatte, l’addio a Napoli potrebbe concretizzarsi rapidamente, permettendo ad Osimhen di intraprendere una nuova avventura nel calcio turco.
personaggi coinvolti nella trattativa
- Aurelio De Laurentiis (presidente del Napoli)
- Membri dei vertici del Galatasaray
- Mediatori delle negoziazioni tra le due società
- Pianificatori finanziari coinvolti nelle garanzie bancarie
- Addetti alle strategie commerciali dei rispettivi club