Osimhen al Galatasaray: cosa frena la trattativa con il Napoli

ostacoli nella trattativa tra napoli e galatasaray per il trasferimento di osimhen

Il trasferimento di Victor Osimhen al Galatasaray, valutato circa 75 milioni di euro, si trova in una fase di stallo nonostante siano stati raggiunti accordi preliminari sulla cifra e sulla modalità di pagamento. La trattativa si è complicata a causa delle richieste del Napoli, che richiede una garanzia bancaria a copertura delle rate future, creando così un punto di frizione tra le parti.

motivi dello stallo nel trasferimento

Nonostante l’accordo sulla clausola rescissoria e sulla ripartizione dei pagamenti (15 milioni subito, il resto in quattro anni), il Napoli ha posto come condizione imprescindibile la presentazione di una garanzia bancaria da parte del club turco. Questa richiesta ha generato resistenze nel Galatasaray, che teme di creare un precedente per futuri trasferimenti.

posizione del galatasaray e controproposta innovativa

Il vicepresidente del Galatasaray, Abdullah Kavukcu, ha spiegato che fornire una garanzia bancaria potrebbe portare a richieste analoghe in operazioni successive. Il club turco sostiene che le regole del Fair Play Finanziario della UEFA e della FIFA sono sufficienti a garantire la trasparenza economica. Per superare l’impasse, il Galatasaray ha avanzato una proposta alternativa: invece della garanzia bancaria, si è offerto di pagare interessi di mora su eventuali ritardi nei pagamenti.

decisione finale e implicazioni finanziarie

Ora la decisione spetta al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. La scelta consiste nell’accettare questa nuova formula con interessi o mantenere la richiesta originale di garanzia bancaria. La risoluzione di questa questione sarà determinante per definire uno dei trasferimenti più rilevanti nel mercato estivo.

personaggi coinvolti nel caso osimhen

  • Aurelio De Laurentiis
  • Victor Osimhen
  • Abdullah Kavukcu
  • Dirigenti del Napoli e del Galatasaray