Il Gran Premio di Aragon rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione MotoGP 2025, offrendo un’occasione per analizzare le performance dei piloti e le caratteristiche del circuito. In questa occasione, si evidenziano alcune novità rispetto alle precedenti gare e si approfondiscono gli aspetti tecnici e competitivi che influenzeranno l’esito delle competizioni.
andamento della stagione e protagonisti principali
situazione attuale in classifica generale
Al momento, la classifica di campionato vede Marc Marquez in testa con un vantaggio di 24 punti su Alex Marquez e di 72 su Pecco Bagnaia. Il pilota spagnolo del team Gresini Racing ha dimostrato una costanza nelle ultime gare, nonostante alcune difficoltà tecniche che hanno coinvolto la sua Honda RC213V. La situazione mette in evidenza come la competitività tra i principali contendenti sia ancora molto aperta.
performance delle case motociclistiche
Nel corso dell’ultimo weekend a Silverstone, Ducati ha mostrato segnali di criticità legati all’anteriore della GP25, problema già segnalato da Pecco Bagnaia durante tutta la stagione. Anche Marc Marquez ha incontrato difficoltà, chiudendo terzo dopo alcune sbavature iniziali. La Yamaha di Fabio Quartararo ha invece confermato il suo miglioramento con una pole position consecutiva, anche se l’abbassatore della moto lo ha tradito a metà gara.
caratteristiche tecniche del circuito di motorland aragon
storia e layout del tracciato
Il circuito di Motorland Aragon nasce nel contesto della tradizione automobilistica della regione aragonese, sviluppata nel circuito stradale di Guadalope ad Alcañiz. Progettato dall’ingegnere Hermann Tilke e inaugurato nel 2010, è considerato uno dei tracciati più apprezzati dai piloti moderni per le sue curve tecnicamente impegnative e le lunghe rettilinee.
dettagli tecnici principali
- Lunghezza totale: 5,08 km
- Larghezza media: circa 15 metri
- Numero di curve: 17 (7 a destra e 10 a sinistra)
- Rettilineo più lungo: circa 968 metri opposto al traguardo
programma orario e modalità di visione delle gare
svolgimento delle sessioni ufficiali
I turni si svolgeranno secondo il seguente calendario: venerdì sono previste prove libere per tutte le categorie; sabato si terranno qualifiche e sprint Race alle ore 15; domenica sarà il giorno delle gare ufficiali con Moto3 alle ore 11:00, Moto2 alle ore 12:15 e la gara principale di MotoGP alle ore 14:00. Lunedì sarà dedicato ai test collettivi post-gara.
- Sky Sport MotoGP HD (canale Sky 208) e piattaforma Now: copertura completa con diretta integrale delle sessioni e delle competizioni.
- TV8 HD (digitale terrestre): trasmissione in diretta qualifiche e Sprint sabato; differite domenica per le gare principali con orari variabili.
dettagli sul tracciato di motorland aragon
Situato nel cuore dell’Aragona, il circuito MotorLand deriva dal vecchio tracciato stradale di Guadalope ed è stato progettato per offrire elevate prestazioni sportive grazie alla sua conformazione tecnica. La pista presenta un layout caratterizzato da curve impegnative ed ampie rettilinee che favoriscono sorpassi spettacolari.
Lunghezza complessiva: | 5.08 km |
Larghezza media: | 15 metri |
N° curve: | 17 (7 a destra,10 a sinistra) |
Punto più lungo: | – Rettilineo opposto lungo circa 968 metri – |
Sono molteplici gli aspetti che renderanno questo Gran Premio decisivo nella corsa al campionato mondiale MotoGP: dalle strategie adottate dai team alle condizioni meteorologiche previste sulla pista spagnola.
Personaggi principali presenti in questa fase della stagione include:
- Maverick Vinales
- Pablo Quintanilla
- Aleix Espargaró
- Bastianini Enea
- Carlos Checa
- Ducati Corse Team Principal
- LCR Honda Team Members
- MotoGP Officials and Commentators