Orari TV Gran Premio di Gran Bretagna su Sky, Now e TV8

Il Gran Premio di Gran Bretagna del 2025 si conferma come uno degli eventi più significativi della stagione di Formula 1, segnando importanti svolte sia in classifica che nelle dinamiche delle scuderie. Questo appuntamento ha visto protagonisti risultati sorprendenti e variazioni nelle prestazioni delle squadre, offrendo spunti interessanti per il prosieguo del campionato.

analisi dei risultati principali del gp di austria

la doppietta della mcLaren e il ritiro di verstappen

La gara al Red Bull Ring ha rappresentato un punto di svolta nella stagione, con la vittoria della McLaren che ha conquistato entrambe le posizioni sul podio, dimostrando una crescita significativa rispetto alle precedenti gare. Il risultato ha coinciso con il ritiro improvviso di Max Verstappen, eliminato dalla corsa a causa di un problema tecnico, compromettendo così le sue possibilità di difendere il titolo mondiale.

prestazioni di lando norris e oscar piastri

Lando Norris, pilota britannico, ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale, riducendo a soli 16 punti il distacco dal compagno di squadra. L’Oscar Piastri, invece, si è distinto per aver battuto Norris in questa occasione, evidenziando la competitività della squadra anglo-americana nel campionato.

anticipazioni sul gp di silverstone

le aspettative per il weekend britannico

Sarà una sfida interessante quella prevista a Silverstone, dove le condizioni climatiche più fresche e le caratteristiche tecniche del tracciato potrebbero favorire le vetture Mercedes. La scuderia tedesca si presenta con maggiori possibilità di riscatto dopo un weekend difficile in Austria. La presenza delle W16 potrebbe rappresentare un elemento decisivo per migliorare i risultati.

situazione della ferrari e penalità in griglia

I recenti aggiornamenti apportati alla SF-25 hanno mostrato segnali positivi nelle qualifiche, collocando Charles Leclerc e Lewis Hamilton nelle prime file. La Ferrari dovrà fare i conti anche con una penalità di tre posizioni sulla griglia assegnata a Kimi Antonelli per un incidente che aveva coinvolto Verstappen in Austria. Questa penalità influisce sulla strategia complessiva della squadra italiana.

gli ospiti e i protagonisti principali del week-end

  • Lando Norris (McLaren)
  • Oscar Piastri (McLaren)
  • Max Verstappen (Red Bull)
  • Carlos Sainz (Ferrari)
  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Lewis Hamilton (Mercedes)
  • George Russell (Mercedes)

dati tecnici e curiosità sul circuito di silverstone

dettagli storici e caratteristiche del tracciato

Il GP di Gran Bretagna è stato inaugurato nel 1950 ed è uno dei più prestigiosi nel calendario automobilistico internazionale. La pista misura circa 5.891 metri, presenta 18 curve, tra cui due zone DRS attive durante la gara. La distanza totale da percorrere è pari a circa 306 km. Il record sul giro appartiene a Max Verstappen con un tempo di 1’27″097.